Tiscali.it
SEGUICI

Sulle strade italiane è boom di veicoli "restomod", le vecchie auto classiche si aggiornano nell'estetica e nelle dotazioni di bordo: le foto

Lo richiede l?ambiente, ma lo richiede parallelamente anche il mercato, che non vuole rinunciare alle auto che hanno fatto la storia e che, per svariati motivi, rischiano di finire abbandonate e ricoperte di polvere nei garage condominiali. Con la restomod, ultima moda che sembra aver riscosso un immenso successo tra i fan delle quattro ruote, le vecchie sportive (ma anche le auto di lusso un poco datate), tornano a scaldare il cuore di milioni di appassionati di auto. Si tratta certamente di una passione costosa, ma anche coloro che non possono permettersi uno di questi gioielli saranno felici di poterli ammirare. Con il restomod, pratica che prevede un aggiornamento tecnico (interventi su telaio, motore e carrozzeria) e tecnologico (aggiornamento della dotazioni di sicurezza e dell'informatica di bordo), sarà possibile restituire prestigio alle vetture che hanno fatto la storia, anche in versione elettrica. In Italia il fenomeno potrebbe esser ostacolato dalle leggi. Nella foto una Totem GT Electric