I rifiuti spaziali diventano una risorsa da riportare sulla Terra, valgono oltre mille miliardi di dollari
Addio alle auto benzina e diesel. La svolta green dell’Europa nasconde però diverse minacce per l’ambiente
Edifici ed efficienza energetica, ecco quanti anni serviranno per raggiungerà gli obiettivi Ue: il dato folle
Boom per l’agrivoltaico, come cambia l’agricoltura in Italia: ai contadini fino a 4mila euro all’anno per l’affitto di un ettaro di terreno
Sorgerà in Africa la prima città autosufficiente del mondo. Energia, cibo e acqua grazie alle fonti rinnovabili
Pannelli fotovoltaici tra le rotaie, l'incredibile invenzione svizzera che potrebbe rivoluzionare i trasporti
Arriva dall’antica Roma l’innovativo calcestruzzo ecologico che si auto-rigenera: rivoluzione nell'edilizia
Un rivoluzionario tipo di cartone sfida l’egemonia della plastica, l’idea di un’azienda italiana che può aiutare l’ambiente
Creato un “foglio” che renderà fotovoltaica qualsiasi superficie: ecco l’invenzione che cambierà il mondo
Una mano all’ambiente e una anche al portafoglio, il vademecum per ridurre i consumi domestici e contrastare il caro bollette
Come l’Italia può diventare l'hub d’Europa per il gas e l'idrogeno: lo spiega il ministro dell’Ambiente
I microchip del futuro? Saranno totalmente biodegradabili: creati quelli con la pelle di un fungo del legno
Il più grande impianto eolico galleggiante al mondo? Si trova in Norvegia e fornisce energia ad un giacimento petrolifero
L'Ue lancia la sfida delle alghe “multifunzionali”: sono una risorsa preziosa che trasformerà il futuro economico dell’Europa