• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI ambienteambiente
  • s.o.s pianeta
  • vivere green
  • influencer
  • green economy
  • associazioni
  • meraviglie
  • mondo pet
  • viaggi
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Termovalizzatore e differenziata per Roma pulita, Gualtieri: "Riduzione dell'8% dei rifiuti nel 2030"

Nel sottosuolo italiano grandi giacimenti di litio. Il Cnr: “Serbatoi geotermici sono particolarmente ricchi”. Parte la corsa "all'oro bianco"

Rivoluzione nelle rinnovabili, in arrivo i pannelli solari bifacciali a installazione verticale

Creata in Finlandia una rivoluzionaria batteria a sabbia

Bollette luce e gas, dopo valanga di modifiche unilaterali possibile tornare al mercato tutelato

Al via il bonus benzina da 200 euro, anche per le auto elettriche

Le ultime sull'ambiente

  • Raee fotovoltaici, online istruzioni per fine vita pannelli incentivati

  • Scatta il bosco 2022, le foto più belle delle foreste italiane

  • Incendi 2022, arriva il drone solare per la caccia ai roghi

  • Eventi meteo estremi, per la scienza è colpa dell'uomo

Bollette e condizionatori, il vademecum su come abbattere i costi

Stop del gas dalla Russia, ecco il piano di emergenza dell’Italia: termosifoni “ridotti” e accensione posticipata di 15 giorni

Settore delle rinnovabili in crescita. Bene solare e idroelettrico. In calo l’eolico

Contro la siccità e la sete del mondo scende in campo la dissalazione nucleare

In Italia mancano le materie prime critiche, ma i preziosi Raee non vengono ancora sfruttati adeguatamente

Dal 2035 stop alle vendita delle nuove auto a motore termico

Pannelli solari a famiglie in difficoltà, il progetto che consentirà di tagliare le bollette del 25%

Per abbattere i costi e rispettare l’ambiente arriva la carne “arricchita” con ossa di pollo macinate

Da rivoluzionarie a flop, le mini-centrali nucleari SMR produrranno rifiuti più voluminosi e pericolosi

Caro bollette, il vademecum dell’Enea per abbattere i consumi elettrici in estate

Mancano impianti di trattamento rifiuti industriali, l’export costa all’Italia 1 miliardo di euro l’anno

La questione del fotovoltaico in agricoltura e il problema del consumo di suolo

Corsa agli ecobonus per auto e moto “green”, incentivi già terminati per le due ruote

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • >
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.