Tiscali.it
SEGUICI

Mari e laghi italiani, 36% è fuori norma per inquinamento: le aree più critiche sono le foci dei fiumi

Una percentuale in crescita rispetto al 36% del 2023 e al 31% del 2022 e che equivale a un punto inquinato ogni 76 km di costa.

di Tiscali Ambiente   
Mari e laghi italiani, 36% è fuori norma per inquinamento: le aree più critiche sono le foci dei fiumi

La notizia non è certo delle migliori. Nei mari italiani un punto su tre è inquinato: su 265 campioni di acqua raccolti tra giugno, luglio e inizio agosto di quest'anno in 15 regioni costiere, il 37% è oltre i limiti di legge.

Una percentuale in crescita rispetto al 36% del 2023 e al 31% del 2022 e che equivale a un punto inquinato ogni 76 km di costa.

La fotografia di Legambiente

Questa è la fotografia scattata dai bilanci delle campagne estive di Legambiente con Goletta verde e Goletta dei laghi 2024, che hanno monitorato lo stato di salute del Mediterraneo e dei bacini lacustri italiani.

Per quanto riguarda mari e laghi nel complesso, su 394 punti campionati in 19 regioni, il 36% è risultato oltre il limite.

Foci dei fiumi e bacini lacustri

Le aree più critiche sono le foci dei fiumi. Il 44% di quelle analizzate ha avuto un giudizio di fortemente inquinato, il 16% inquinato e solo il 40% entro il limite.

Per quanto riguarda i bacini lacustri, sono stati monitorati 39 laghi in 11 regioni. Su 129 campionamenti eseguiti, il 33% è risultato oltre i limiti di legge, con un incremento percentuale dei punti critici del 10% rispetto al 23% dell'anno scorso.

di Tiscali Ambiente   
I più recenti
In Italia 110 eventi meteo estremi in meno di 5 mesi
In Italia 110 eventi meteo estremi in meno di 5 mesi
Roscio (Intesa), sostenibilità è leva per competitività Pmi
Roscio (Intesa), sostenibilità è leva per competitività Pmi
Calabria oasi biodiversità d'Europa 32% habitat censiti in Ue
Calabria oasi biodiversità d'Europa 32% habitat censiti in Ue
Codacons, dal 2000 accisa su benzina +35%, sul gasolio +63%
Codacons, dal 2000 accisa su benzina +35%, sul gasolio +63%
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...