Tiscali.it
SEGUICI

Fiera del Levante, nasce "Renewave" per le energie rinnovabili pugliesi

di Italpress   
Fiera del Levante, nasce 'Renewave' per le energie rinnovabili pugliesi

BARI (ITALPRESS) - Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025 alla Fiera del Levante di Bari si svolgerà Renewave, la Fiera delle energie rinnovabili della Puglia, prima regione d'Italia per le FER (Fonti Energia Rinnovabile).

Organizzata dalla Nuova Fiera del Levante, l'obiettivo è quello di sensibilizzare e sviluppare sempre maggiore consapevolezza e responsabilità nei confronti della transizione ecologica ormai indispensabile e indifferibile. L'allarme climatico e l'esigenza di differenziare le fonti energetiche,indicano il passaggio obbligato alle energie rinnovabili.

La Puglia, ricca di sole, vento e mare, prima in Italia per numero di impianti da fonti rinnovabili, può essere leader di questo cambiamento fondamentale - si legge in una nota - per il futuro del nostro pianeta e per un mondo sostenibile, anche grazie al fermento delle sempre più numerose imprese che vi operano. Il Mezzogiorno può svolgere un ruolo da protagonista considerando l'enorme tributo che il Pniec (Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima) gli assegna per concorrere con lo sviluppo delle rinnovabili agli obiettivi europei e nazionali di riduzione delle emissioni di CO2 e di decarbonizzazione dell'economia. Pertanto una fiera delle rinnovabili è l'ultimo anello di una strategia attrattiva per presentare le tecnologie più avanzate del settore a imprese e cittadini.

In questo contesto si inserisce la Fiera barese specializzata in energie rinnovabili che sarà B2B, quindi rivolta agli operatori del settore che esporranno e presenteranno i loro servizi e prodotti, e allo stesso tempo B2C, rivolta al pubblico, quindi al consumatore finale. Qui le nuove concezioni, le tecnologie più avanzate, le nuove filosofie, si incontreranno per dare vita alle più innovative soluzioni di domani per la casa, la mobilità, le imprese, i fabbisogni pubblici di energia elettrica.

"L'energia pulita - afferma Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante - contribuisce a rallentare la crescita delle emissioni di CO2 principale causa dell'inquinamento globale. Questa è ormai la strada da percorrere e Renewave sarà l'occasione per conoscere le nuove frontiere delle energie rinnovabili. Sarà una fiera strategica per conoscere le opportunità che si stanno aprendo nel mercato globale. Inoltre aiuterà le aziende a proporre al meglio le loro idee, migliorando lo scambio di esperienze e conoscenze".

Saranno quindi presentate le ultime novità sul mercato per impianti offshore e onshore eolici e fotovoltaici, agrovoltaici, a biomasse, solare termico, idrogeno, storage in batterie e tanto altro, oltre agli strumenti più innovativi per l'efficientamento energetico.

Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda 2030 sottoscritta dai membri dell'ONU occorrono competenze e conoscenze che sviluppino nuovi modelli e tecnologie per lo sfruttamento delle energie rinnovabili quale migliore garanzia per il futuro delle prossime generazioni. Solo così si potrà contribuire a quell'economia circolare e rigenerativa fondamentale per una vita sempre più sostenibile.

- Foto: Ufficio stampa Nuova Fiera del Levante -

(ITALPRESS).

col4/com

di Italpress   
I più recenti
Tg Ambiente - 4/5/2025
Tg Ambiente - 4/5/2025
Sul mercato libero le tariffe del gas sono scese del 16%
Sul mercato libero le tariffe del gas sono scese del 16%
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi
Animali, assegnati i premi Penna d'Oca del Campidoglio
Animali, assegnati i premi Penna d'Oca del Campidoglio
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...