Avete conservato una serie di barattolini in metallo e tante lattine di formato differente, ma non sapete come utilizzarli? Niente paura, ecco qualche proposta per riciclare in modo creativo contenitori in metallo e materiali di recupero per poi stravolgerne l’utilizzo, donando loro una nuova vita. Una risposta utile per ridurre i rifiuti, creando anche progetti colorati, divertenti, funzionali e utili. Ed ecco che le lattine di metallo si trasformano in un vivace porta mestoli da cucina, oppure in un utilissimo portapenne e porta accessori da scrivania. Un supporto che si presta a svariate rivisitazioni trasformandosi anche in romantici vasetti porta fiori o porta piantine, e piccoli quadretti decorativi, realizzati con le classiche lattine del tonno o delle verdure. Il tutto decorato in modo semplice ma di impatto, con l’impiego di scampoli di carta o elementi di recupero, la soluzione perfetta per gli appassionati di fai da te.
Porta mestoli o porta matite con le lattine
Tutti in casa abbiano qualche lattina di metallo da bibita o, ancora, qualche latta per le conserve: possiamo dare loro una nuova vita, grazie a qualche tocco di colore e tanta fantasia. Da semplice contenitore a porta mestoli per la cucina o porta oggetti per lo studio, ecco un progetto dedicato agli appassionati di decorazione ma anche di riuso. Ho pensato di impreziosire il tutto con un po’ di cannucce colorate, da tempo abbandonate nel cassetto e non più utilizzabili. Una soluzione che evita di creare altri rifiuti difficilmente riciclabili, e che dona anche un tocco vivace al progetto. Scopriamo come realizzarle.
Pulite accuratamente la lattina di metallo eliminando residui di grasso e sporco, in questo caso ho utilizzato un barattolo per il caffè. Asciugandolo, poi, con un panno pulito di cotone o di carta.




In alternativa potete utilizzarlo come comodo porta matite e accessori da scrivania.


Volete personalizzare un angolino della casa componendo piccoli e simpatici quadretti, il tutto riciclando le lattine del tonno e delle verdure? Ecco la soluzione perfetta per mescolare qualche scampolo di carta da regalo, colori e oggettini trovati in qualche mercatino. Un’idea facile e veloce, da fissare al muro con un gancetto adesivo e un chiodino.
Eliminate l’etichetta, lavate le lattine con attenzione rimuovendo la colla con l’aiuto della paglietta per i piatti. Asciugate con cura.








Un trucco: per lavorare con maggiore sicurezza, dopo averlo piegato e limato, potete ricoprire il bordo interno della lattina con uno strato di nastro adesivo telato e resistente. Mentre la colla della lattina asciutta si elimina con maggiore facilità se prima la si scalda con il getto dell’asciugacapelli.
Vasetti romantici porta fiori
Semplici e decorativi, perfetti per il comodino della camera da letto o per decorare la tavola: ecco i vasetti portafiore. Basta un po’ di colore e dei sottotorta di carta effetto pizzo, il gioco è fatto. Sono l’ideale anche come segnaposto o, se realizzati in gruppo numeroso, come simpatici centrotavola per le feste all’aperto.
Eliminate l’etichetta, lavate le lattine con attenzione rimuovendo la colla con l’aiuto della paglietta per i piatti. Asciugate con cura.





Buon lavoro!
L'articolo <strong>Fai da te ecocentrico: riciclo creativo di latta e lattine</strong> sembra essere il primo su Ecocentrica.