Tiscali.it
SEGUICI

Fai da te ecocentrico: riciclo creativo di latta e lattine

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
Fai da te ecocentrico: riciclo creativo di latta e lattine

Avete conservato una serie di barattolini in metallo e tante lattine di formato differente, ma non sapete come utilizzarli? Niente paura, ecco qualche proposta per riciclare in modo creativo contenitori in metallo e materiali di recupero per poi stravolgerne l’utilizzo, donando loro una nuova vita. Una risposta utile per ridurre i rifiuti, creando anche progetti colorati, divertenti, funzionali e utili. Ed ecco che le lattine di metallo si trasformano in un vivace porta mestoli da cucina, oppure in un utilissimo portapenne e porta accessori da scrivania. Un supporto che si presta a svariate rivisitazioni trasformandosi anche in romantici vasetti porta fiori o porta piantine, e piccoli quadretti decorativi, realizzati con le classiche lattine del tonno o delle verdure. Il tutto decorato in modo semplice ma di impatto, con l’impiego di scampoli di carta o elementi di recupero, la soluzione perfetta per gli appassionati di fai da te.

Porta mestoli o porta matite con le lattine

Tutti in casa abbiano qualche lattina di metallo da bibita o, ancora, qualche latta per le conserve: possiamo dare loro una nuova vita, grazie a qualche tocco di colore e tanta fantasia. Da semplice contenitore a porta mestoli per la cucina o porta oggetti per lo studio, ecco un progetto dedicato agli appassionati di decorazione ma anche di riuso. Ho pensato di impreziosire il tutto con un po’ di cannucce colorate, da tempo abbandonate nel cassetto e non più utilizzabili. Una soluzione che evita di creare altri rifiuti difficilmente riciclabili, e che dona anche un tocco vivace al progetto. Scopriamo come realizzarle.

Pulite accuratamente la lattina di metallo eliminando residui di grasso e sporco, in questo caso ho utilizzato un barattolo per il caffè. Asciugandolo, poi, con un panno pulito di cotone o di carta.
Applicate qualche segmento di biadesivo sopra la superficie della lattina di metallo.
Appoggiate le cannucce sopra lo strato adesivo disponendole a gruppi di colore, così da creare una sorta di circolarità cromatica.
Completate rivestendo il barattolo e premendo con le mani per consentire una migliore adesione. A piacere potete piegare la parte alta verso l’esterno, ottenere una sagoma simile a un fiore dal look molto singolare.
Se preferite un decoro più lineare, con una forbice, tagliate le parti eccedenti, rifinite il porta oggetti personalizzandolo con nastro washi tape con scritte o decori allegri.

In alternativa potete utilizzarlo come comodo porta matite e accessori da scrivania.

Mini quadretti con lattine del tonno e delle verdure

Volete personalizzare un angolino della casa componendo piccoli e simpatici quadretti, il tutto riciclando le lattine del tonno e delle verdure? Ecco la soluzione perfetta per mescolare qualche scampolo di carta da regalo, colori e oggettini trovati in qualche mercatino. Un’idea facile e veloce, da fissare al muro con un gancetto adesivo e un chiodino.

Eliminate l’etichetta, lavate le lattine con attenzione rimuovendo la colla con l’aiuto della paglietta per i piatti. Asciugate con cura.
Indossate un paio di guanti resistenti e con l’aiuto delle pinze piegate il bordo interno della lattina, una precauzione per lavorare con maggiore sicurezza.
Ripassate la parte con la carta vetrata a grana media, così da livellarla completamente.
Dipingete la superficie esterna della lattina con i colori chalk paint, che offrono una copertura maggiore. Lasciate asciugare e ripetete con una seconda stesura, decorando in questo modo tutte le lattine e variandole per tonalità. Se necessario indossate i guanti per una maggiore sicurezza.
A piacere potete dipingere la parte interna con un colore a contrasto oppure ritagliare un cerchio in misura, da uno scampolo di carta da regalo.
Stendete una velatura di colla vinilica sulla base interna della lattina, applicatevi sopra il cerchio di carta avendo cura di farlo aderire. Ripassatelo con una velatura di colla per fissarlo completamente e lasciate asciugare.
Ritagliate le figure che più vi piacciono da qualche rivista tematica, da avanzi di carta da parati, da scampoli di carta da regalo oppure utilizzando qualche decoro per scrapbooking conservato da tempo nel cassetto di casa.
Fissate i ritagli alla parte interna e sul bordo della scatoletta con una punta di colla a caldo o, in alternativa, con uno segmento di biadesivo spessorato.
Completate tutte le lattine variando i decori e gli abbinamento, magari aggiungendo degli scampoli di rafia per creare un mini nido. Dove potrete posizionare un piccolo uccellino di legno, magari recuperato in qualche mercatino di zona o scovato nel baule della nonna.

Un trucco: per lavorare con maggiore sicurezza, dopo averlo piegato e limato, potete ricoprire il bordo interno della lattina con uno strato di nastro adesivo telato e resistente. Mentre la colla della lattina asciutta si elimina con maggiore facilità se prima la si scalda con il getto dell’asciugacapelli.

Vasetti romantici porta fiori

Semplici e decorativi, perfetti per il comodino della camera da letto o per decorare la tavola: ecco i vasetti portafiore. Basta un po’ di colore e dei sottotorta di carta effetto pizzo, il gioco è fatto.  Sono l’ideale anche come segnaposto o, se realizzati in gruppo numeroso, come simpatici centrotavola per le feste all’aperto.

Eliminate l’etichetta, lavate le lattine con attenzione rimuovendo la colla con l’aiuto della paglietta per i piatti. Asciugate con cura.
Indossate un paio di guanti resistenti e con l’aiuto delle pinze piegate il bordo interno della lattina, una precauzione per lavorare con maggiore sicurezza
Ripassate la parte con la carta vetrata a grana media, così da livellarla completamente.
Dipingete la superficie esterna della lattina con i colori chalk paint, che offrono una copertura maggiore. Lasciate asciugare e ripetete con una seconda stesura di colore. Decorate in questo modo le due lattine variandole per tonalità di colore. Lasciate asciugare completamente.
Applicate sulla parte esterna della lattina dei segmenti di biadesivo e fatevi aderire alcuni sottotorta in carta per pasticcini, applicandoli come mostrato in foto. Ritagliando l’eccedenza con le forbici.
Rifinite anche la seconda lattina utilizzando i sottotorta interi, completate con alcuni giri di cordino colorato di recupero e un fiocco finale.

Buon lavoro!

L'articolo <strong>Fai da te ecocentrico: riciclo creativo di latta e lattine</strong> sembra essere il primo su Ecocentrica.

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
I più recenti
COV o VOC: cosa sono e quali sono i rischi per ambiente e salute
COV o VOC: cosa sono e quali sono i rischi per ambiente e salute
Erbe alimentari spontanee: quali si possono raccogliere liberamente
Erbe alimentari spontanee: quali si possono raccogliere liberamente
Dieci prodotti ecobio per il benessere dei capelli e del cuoio capelluto: dall'idratazione alla...
Dieci prodotti ecobio per il benessere dei capelli e del cuoio capelluto: dall'idratazione alla...
Cosa fare dei vasi di plastica vecchi? Ecco delle proposte coloratissime di riciclo creativo
Cosa fare dei vasi di plastica vecchi? Ecco delle proposte coloratissime di riciclo creativo
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...