Tiscali.it
SEGUICI

Il nostro messaggio per il World Economic Forum di Davos

greenpeace   
Il nostro messaggio per il World Economic Forum di Davos

Ai potenti della Terra chiediamo una crescita economica che rispetti la vita sul Pianeta

Mentre a Davos è in corso il 54esimo World Economic Forum (WEF), un gruppo di attiviste e attivisti di Greenpeace ha disegnato sulla neve dell’altopiano del Dreibündenstein, tra le montagne Grigionesi un messaggio rivolto ai potenti della Terra riuniti nella cittadina svizzera: “Life over growth!”, cioè: “La vita è più importante della crescita economica!

L’opera è stata realizzata con l’aiuto dell’artista britannico Simon Beck a oltre duemila metri di quota, ha un’estensione pari a quella di due campi di calcio ed è una chiara denuncia nei confronti del WEF, accusato di promuovere da oltre mezzo secolo un modello economico che distrugge l’ambiente e accresce le disuguaglianze sociali.

«Vedo e vivo tante cose belle quando lavoro in montagna. Tutto questo è in pericolo. Ecco perché ho collaborato con gli attivisti Greenpeace», spiega l’artista Simon Beck. «Dobbiamo promuovere ciò che è veramente importante: un’economia al servizio della vita sul pianeta e non una crescita fine a se stessa»

Il mondo industrializzato dipende dallo sfruttamento della natura e da una crescita economica illimitata. Ma su un pianeta con risorse ambientali limitate, una crescita illimitata non è sostenibile

Ai decisori del World Economic Forum, chiediamo un’economia che dia priorità al benessere delle persone e del pianeta piuttosto che a una crescita senza scrupoli e senza limiti.

greenpeace   
I più recenti
Il volto nascosto dell’IA: vorace di risorse e fonte di inquinamento
Il volto nascosto dell’IA: vorace di risorse e fonte di inquinamento
Trump ha firmato un ordine esecutivo per avviare le estrazioni minerarie in acque profonde negli...
Trump ha firmato un ordine esecutivo per avviare le estrazioni minerarie in acque profonde negli...
“Fermiamo la carne che distrugge le foreste”: il nostro messaggio a JBS e Rigamonti
“Fermiamo la carne che distrugge le foreste”: il nostro messaggio a JBS e Rigamonti
Bloccati nuovi allevamenti intensivi avicoli in Friuli, anche grazie a Greenpeace!
Bloccati nuovi allevamenti intensivi avicoli in Friuli, anche grazie a Greenpeace!
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...