La scelta green di Poste Italiane, lettere e raccomandate solo su carta FSC: ecco cosa significa
Si tratta di una carta certificata, biodegradabile e riciclabile, che riduce l’impatto ambientale e garantisce la corretta gestione delle foreste e la tracciabilità dei prodotti derivati.

Poste Italiane sceglie la via green. Forse non tutti sanno che da metà 2022, in pratica dal mese di giugno, le lettere e le raccomandate spedite on line da poste.it, da app Ufficio Postale o tramite i canali business dedicati, vengono stampate esclusivamente su carta certificata FSC per consentire il riciclo completo dell’intera spedizione.
La carta FSC – si legge su Adnkronos - è una carta certificata, biodegradabile e riciclabile, che riduce l’impatto ambientale e garantisce la corretta gestione delle foreste e la tracciabilità dei prodotti derivati.
Come riconoscerle
Le spedizioni green sono riconoscibili grazie ad una specifica etichetta, che viene apposta sia sulle buste che sui fogli interni. Inoltre, anche il cosiddetto “pergamino” trasparente, la pellicola che rende visibile e protegge l’indirizzo, è realizzato a base di cellulosa per le lettere, e di materiale biodegradabile per le raccomandate, rendendo la busta completamente riciclabile e riducendo fortemente l’impatto sull’ambiente.
Verso materiali e fonti ecosostenibili
Il lancio dei nuovi servizi di Postaonline green si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia del Gruppo Poste basata sui principi ESG (Environmental, Social and Governance) che prevede anche la progressiva conversione dei prodotti e delle infrastrutture verso materiali e fonti ecosostenibili.