Tiscali.it
SEGUICI

Svolta della regina Elisabetta: stop alle pellicce. L'animalista Claire Bass si dichiara "emozionata"

La notizia è sulle prime pagine di molti giornali britannici, frutto di una delle rivelazioni ricavate da un nuovo libro in uscita firmato da Angela Kelly, già assistente di Sua Maestà per l'abbigliamento e tuttora sua confidente informale

TiscaliNews   
Svolta della regina Elisabetta: stop alle pellicce. L'animalista Claire Bass si dichiara 'emozionata'

Basta pellicce, d'ora in poi solo modelli sintetici ed ecologici: conversione ambientalista della regina Elisabetta II che, a 93 anni, ha deciso di mettere in naftalina tutti i capi fatti grazie allo scuoiamento di animali. La notizia è sulle prime pagine di molti giornali britannici, frutto di una delle rivelazioni ricavate da un nuovo libro in uscita firmato da Angela Kelly, già assistente di Sua Maestà per l'abbigliamento e tuttora sua confidente informale.

Stando a Kelly, l'ordine di lasciare nel guardaroba reale solo eco-pellicce risale ad alcuni mesi fa. Il Sun evidenzia la portata del mutamento mostrando foto d'Elisabetta impellicciata risalenti ancora a pochi anni fa. Mentre c'è chi nota come la novità sia in linea con le sensibilità ambientali dell'erede al trono Carlo e dei figli di lui (e nipoti della regina ) William e soprattutto Harry, in prima fila su questo fronte con Meghan. L'animalista Claire Bass si dichiara intanto "emozionata", anche se il Times nota come la svolta abbia dei limiti e la sovrana "non sia certo destinata a diventare vegana".

Gli ambientalisti applaudono - ha sritto Io Donna - Buckingham Palace, però, non ha confermato se la regina continuerà ad usare quelle già in suo possesso. Ha solo confermato che non ne acquisterà più. Un segno dei tempi rivoluzionario. Che rispecchia la società britannica, molto sensibile al tema: pare che il 95 per cento degli inglesi sia contrario alla crudeltà contro gli animali da pelliccia. A cominciare dalla stilista Stella McCartney. «Ora ci aspettiamo che non usi più pellicce neppure la Guardia Reale», sottolineano gli ambientalisti di The Humane Society (#FurFreeBritain), soddisfatti del passo. Il colbacco, come è noto, è fabbricato con vera pelle d’orso bruno canadese.

A 93 anni, è il capo di Stato in carica da più tempo, il suo regno è tra i più lunghi della storia e in assoluto il più longevo del Regno Unito. Ha circa 125 milioni di sudditi e diversi nipoti e pronipoti. È la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri Reami del Commonwealt.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Un serpente dentro i pantaloni, l’uomo rimane immobile: ecco come viene recuperato il rettile
Un serpente dentro i pantaloni, l’uomo rimane immobile: ecco come viene recuperato il rettile
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...