Tiscali.it
SEGUICI

"L' Alfabeto verde di Papa Francesco": ecco il libro sulla rivoluzione green di Bergoglio

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

A come Amazzonia, B come biodiversità, C - ovviamente - come clima - H come habitat, N come noi, S come sobrietà.  È "L'alfabeto verde di Papa Francesco", il volume scritto da Franca Giansoldati, vaticanista del Messaggero, dedicato alla potenza non solo sociale dell'Enciclica Laudato Sii di Bergoglio.

Un appello per una "rivoluzione verde dal cuore grande", come scrive il Papa nella prefazione del volume (Edizioni San Paolo).Franca Giansoldati ad askanews: "Il libro è stato pensato prima che il Papa facesse l'Enciclica. Ci sono tantissimi appunti che sono stati presi nel corso degli anni e poi quando è uscita l'Enciclica Laudato Sii, che per me personale è stato uno shock, mi ha aiutato a mettere insieme tutti questi elementi, questi documenti e interviste fatte negli anni passati".

"Salvare la Terra e vivere felici" è il sottotitolo del volume. E' una questione globale, che non può più aspettare. "La prima volta che ho intervistato un cardinale per affrontare la questione ambientale è stato a metà degli anni Novanta, il cardinale Silvestrini, che mi disse 'Peccato che ancora non c'è un tempo utile per fare una Enciclica' perché quello che manca alla Chiesa è una Enciclica'".

Il volume esce mentre in Vaticano è in corso il Sinodo sull'Amazzonia, criticato da più parti. Il Papa, infatti, viene accusato di paganesimo: "Queste critiche fanno parte di uno scontro politico in atto. L'Amazzonia abbraccia 8 paesi, e teoricamente sarebbe una loro questione interna, come ha detto Bolsonaro all'Onu. Ma non lo è più, oggi. È una questione globale, non più interna". Il volume riporta l'introduzione del cardinale Angelo Becciu, che richiama la spinta ecologista di una santa, Ildegarda: "Sant'Ildegarda è una figura europea perché grazie a lei le basi della farmacopea sono dovute ai suoi studi. Un personaggio coltissimo, che ha lasciato trattati di musica, una persona che ha rivoluzionato il suo mondo e ha lasciato anche degli scritti importanti sull'ambiente, il rapporto tra l'uomo e l'ambiente". (Askanews) 

di Askanews   
I più recenti
Un serpente dentro i pantaloni, l’uomo rimane immobile: ecco come viene recuperato il rettile
Un serpente dentro i pantaloni, l’uomo rimane immobile: ecco come viene recuperato il rettile
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...