Tiscali.it
SEGUICI

Niente carne, ma solo proteine di un fungo, in arrivo l'hamburger salva-foreste

Se sostituisse parte della carne bovina consumata dimezzerebbe sia la deforestazione causata dall'allargamento degli allevamenti, sia le emissioni di CO2 associate

TiscaliNews   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

È in arrivo l'hamburger salva-foreste: la sua carne è prodotta tramite fermentazione a partire da proteine di microrganismi come i funghi, e se sostituisse parte della carne bovina consumata dimezzerebbe sia la deforestazione causata dall'allargamento degli allevamenti, sia le emissioni di CO2 associate. Lo indica lo studio guidato dall'Istituto tedesco di Potsdam per la Ricerca sull'Impatto Climatico e pubblicato sulla rivista Nature, che accende quindi i riflettori su un terzo tipo di sostituto della carne, accanto a quella di origine vegetale e quella coltivata in laboratorio.

I ricercatori guidati da Florian Humpenöder hanno effettuato una simulazione al computer introducendo la variabile della carne fatta con proteine microbiche e osservando gli effetti ambientali prodotti sull'intero sistema agroalimentare. La simulazione prevede uno scenario fino al 2050 che tiene conto della crescita futura della popolazione, dell'aumento nella domanda di cibo, dell'evoluzione dei modelli alimentari, nonché delle dinamiche nell'uso del suolo e nell'agricoltura. "Abbiamo scoperto che se sostituissimo il 20% della carne bovina pro capite entro il 2050 - spiega Humpenöder - la deforestazione annuale e le emissioni di CO2 dovute al cambiamento dell'uso del suolo sarebbero dimezzate rispetto a uno scenario normale".

Le proteine microbiche ottenute tramite fermentazione si trovano già in commercio in un'ampia varietà di supermercati, ad esempio nel Regno Unito e in Svizzera e la Food and Drug Administration (Fda), l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha già dato il via libera ad un sostituto microbico della carne nel 2002. "La buona notizia è che le persone non devono aver paura di non poter più mangiare carne in futuro", commenta Humpenöder: "continueremo a consumare hamburger, saranno solo prodotti in modo diverso".

TiscaliNews   
I più recenti
Segreti delle pulizie eco-friendly per pulire senza inquinare. Un'alternativa efficace ai metodi...
Segreti delle pulizie eco-friendly per pulire senza inquinare. Un'alternativa efficace ai metodi...
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...