Tiscali.it
SEGUICI

La crisi idrica globale sarà superata grazie ad un gel economico in grado di estrarre l’acqua dall’aria

Si tratta di un’invenzione destinata a rivoluzionare il mondo. Basta un chilogrammo della sostanza per ottenere rapidamente fino a 13 litri di acqua

di Roberto Zonca   
Foto Shutterrstock
Foto Shutterrstock

Arriva dagli Stati Uniti quella che potrebbe diventare l’arma vincente contro l’emergenza idrica globale. Un team di ricercatori dell'Università del Texas ha infatti sviluppato una pellicola gelatinosa capace di catturare l’acqua presente nell’aria. Il composto, evidenziano gli scienziati, funziona anche in condizioni di basse percentuali di umidità e avrà un costo tanto contenuto da poter essere utilizzato anche nei paesi più poveri.

Costituito da comune cellulosa (ottenuta dalle piante) e gomma di Konjac (un addensante utilizzato in cucina), il gel funziona anche nelle aree desertiche, dove il tasso di umidità può esser inferiore al 30%. In queste condizioni, spiegano entusiasti i ricercatori, sarebbe possibile estrarre fino a 13 litri di acqua servendosi di appena 1 kg di gel. I risultati dello studio, pubblicati sulle pagine della rivista Nature Communications, hanno catturato l’attenzione della comunità scientifica internazionale. Nel mondo, infatti, attualmente ci sono oltre 2 miliardi di persone costrette a bere acqua contaminata. Per loro il rischio di contrarre malattie potenzialmente letali non è una possibilità remota, ma quasi una certezza. Un dramma, ma queste paradossalmente erano pure “fortunate”. Ci sono infatti oltre 1 miliardo di persone che non hanno proprio accesso a fonti di acqua potabile…

L’idea del gel si basa su antiche tecniche usate dall’uomo migliaia di anni fa. Gli Inca, ad esempio, riuscivano ad estrarre l’acqua presente nella nebbia per poi conservarla all’interno di cisterne. Altre società risultano impegnate nell’ambizioso progetto, ma nessuna aveva finora raggiunto gli impressionanti risultati annunciati dai ricercatori texani.

Con un tasso di umidità dell'aria del 15% - quello riscontrabile nella maggior parte dei deserti - il gel è in grado di ricavare oltre 6 litri di acqua per ogni chilo di prodotto. Se l’umidità fosse invece del 30% l'efficienza aumenterebbe, consentendo di estrarre ben 13 litri di acqua per chilogrammo di gel. Oltre il 70 per cento dell'acqua catturata viene rilasciata in soli 10 minuti, semplicemente riscaldando il gel ad una temperatura di circa 60 gradi.

Il gel non è usa e getta. Questo significa che lo si può usare più e più volte. Secondo i ricercatori una pellicola può esser usata quotidianamente per svariati mesi. Negli ambienti particolarmente umidi, tuttavia, potrebbero esserci dei problemi con il passare delle settimane. “Se la pellicola del gel è troppo sottile ed estrae molta acqua in poco tempo, la struttura può risultare alterata”, spiega Youhong Guo. Il problema può esser tuttavia superato ottimizzando i cicli di utilizzo, liberando cioè il liquido catturato prima che il gel sia saturo.

Riferimenti
di Roberto Zonca   
I più recenti
Segreti delle pulizie eco-friendly per pulire senza inquinare. Un'alternativa efficace ai metodi...
Segreti delle pulizie eco-friendly per pulire senza inquinare. Un'alternativa efficace ai metodi...
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...