Tiscali.it
SEGUICI

"Caccia" al capriolo lungo l'autostrada: i 16 capi catturati sono stati liberati sulle colline

Le operazioni sono durate circa un'ora e 20 minuti, l'autostrada A11 è rimasta chiusa dalle 6 fino a poco dopo le 9, in largo anticipo rispetto al previsto perché la riapertura del tratto autostradale era inizialmente fissata per le 12

TiscaliNews   

Tutto bene quel che finisce bene. Si è concluso con un bilancio di 16 caprioli catturati l'intervento di 'bonifica' di animali selvatici, in particolare ungulati, che ha comportato la chiusura di un tratto di circa 25 km sull'autostrada A11 Firenze-Pisa Nord, tra Prato Ovest e Montecatini Terme (Pistoia). Gli animali da tempo si erano stabiliti in un'area in prossimità dell'autostrada, con il rischio che 'incursioni' lungo la carreggiata provocassero incidenti stradali, e sono stati catturati in una zona a fianco del casello autostradale di Pistoia. Le operazioni sono durate circa un'ora e 20 minuti, l'autostrada A11 è rimasta chiusa dalle 6 fino a poco dopo le 9, in largo anticipo rispetto al previsto perché la riapertura del tratto autostradale era inizialmente fissata per le 12. L'azione è stata spettacolare e del tutto incruenta. 

Video

Loading...
La caccia ai caprioli

La via della salvezza

I caprioli sono stati catturati utilizzando delle reti, quindi sono stati bendati e poi collocati in appositi contenitori chiusi. Tutte le operazioni si sono svolte alla presenza di personale Asl e di veterinari. Agli animali catturati sono stati apposti dei bollini identificativi, poi sono stati caricati su due camion che li hanno trasportati nell'area protetta dell'Acquerino, nel Pistoiese, per essere liberati. "E' andato tutto molto bene - commenta l'assessore toscano all'agricoltura Marco Remaschi - e questo significa che è possibile gestire in modo sostenibile e con un lavoro di squadra, un problema, come quello della presenza di ungulati nelle nostre campagne, che si presenta con sempre maggiore frequenza".

Video

Loading...

Operazioni di prevenzione

La Regione Toscana ha già condotto operazioni di prevenzione di questo tipo in altri contesti, come ad esempio, nel maggio scorso, la cattura di caprioli all'interno dell'Autodromo del Mugello. Secondo Coldiretti, "la chiusura dell'autostrada A11 Firenze-Pisa Nord per la presenza eccessiva di animali selvatici è la conferma di una emergenza nazionale che in Italia causa 10mila incidenti stradali all'anno con 13 morti nei primi nove mesi del 2019 secondo l'Asap, mentre nelle campagne sono stimati danni in almeno 200 milioni alle colture" causati da "2 milioni di cinghiali".

I 100 'ponti erbosi'

L'Associazione italiana difesa animali ed ambiente (Aidaa) propone di collocare 100 'ponti erbosi' nei punti nevralgici di strade e autostrade, per permettere l'attraversamento da parte degli animali selvatici e ridurre così il numero di incidenti stradali causati dagli animali stessi. Una soluzione, sottolinea Aidaa, che ridurrebbe "fino all'85% gli incidenti stradali".

TiscaliNews   
I più recenti
Un serpente dentro i pantaloni, l’uomo rimane immobile: ecco come viene recuperato il rettile
Un serpente dentro i pantaloni, l’uomo rimane immobile: ecco come viene recuperato il rettile
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...