Tiscali.it
SEGUICI

Soffiatori per foglie e tosaerba minacciano l’ambiente, arrivano i primi divieti

Entro il 2024 lo Stato della California renderà illegale l’uso di questi strumenti da giardinaggio spinti da motore a benzina o gasolio

TiscaliNews   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

I soffiatori e gli aspiratori di foglie, come anche i tosaerba con motore a gasolio o a benzina, producono alti livelli di inquinanti atmosferici, inclusi ossidi di azoto (NOx), gas organici reattivi (ROG) e particolato (PM). E’ per questo motivo che diversi governi iniziano a considerarli pericolosi per l’ambiente. Il primo ad essersi tuttavia schierato formalmente con questi strumenti da giardinaggio è lo Stato della California che, a partire dal 2024, ne vieterà la commercializzazione e l’uso. A darne notizia, anticipando ciò che altri Paesi faranno nell’arco dei prossimi anni, è stato il governatore Gavin Newsom, con un atto formale, firmando un disegno di legge che eliminerà gradualmente la possibilità di servirsi di questi strumenti da giardinaggio.

La misura, fanno sapere i firmatari del disegno di legge, è stata introdotta per contrastare l’inquinamento che ormai minaccia il futuro dell’intera umanità. Secondo gli esperti del California Air Resources Board, ente governativo che ha il compito di controllare e gestire gli inquinanti atmosferici, i soffiatori e gli aspiratori, al pari di tutti gli altri strumenti da giardinaggio con motore a scoppio, in una sola ora producono le stesse emissioni prodotte da un’auto in viaggio da Los Angeles a Denver (1.634 chilometri percorribili in poco più di 15 ore).

Lo Stato della California sembra dunque dichiarare guerra non tanto agli strumenti da giardinaggio quanto al combustibile utilizzato per il loro funzionamento. Esattamente un anno fa lo stesso governatore Newsom firmò infatti un ordine esecutivo per eliminare dal mercato - gradualmente, entro il 2035 - tutti i veicoli con motore a combustibili fossili.

L’iniziativa di Newsom ha diviso l’opinione pubblica. Le associazioni e organizzazioni ambientaliste attive nel Paese hanno ovviamente accolto con entusiasmo l’iniziativa, mentre alcuni esponenti repubblicani, e colleghi democratici, l’hanno contestata adducendo che la legge metterà in difficoltà quanti saranno chiamati ad adeguare il proprio parco macchine per continuare a lavorare: giardinieri in primis. Il problema principale, infatti, è rappresentato dai costi: un tosaerba elettrico ha un costo quasi doppio rispetto ad un modello equivalente con motore a scoppio.

Motivazioni oggettive dunque, e non dettate dalla mera volontà di fare banalmente ostruzionismo. Il governo californiano ha tuttavia fatto sapere di aver chiesto al California Air Resources Board di individuare e mettere a disposizione finanziamenti per agevolazioni commerciali da destinare all’acquisto di apparecchiature elettriche.

Riferimenti
TiscaliNews   
I più recenti
Bomboniere solidali per matrimoni: le più belle idee green per il tuo giorno indimenticabile
Bomboniere solidali per matrimoni: le più belle idee green per il tuo giorno indimenticabile
Minipiscine idromassaggio: il benessere a casa tua tra relax, design e tecnologia
Minipiscine idromassaggio: il benessere a casa tua tra relax, design e tecnologia
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...