Tiscali.it
SEGUICI

Le vecchie mascherine usa e getta? Possono essere riciclate nei lavori di costruzione del manto stradale

Un team di ricercatori australiani del Royal Melbourne Institute of Technology ha sviluppato un materiale combinando i dispositivi triturati con calcestruzzo demolito

TiscaliNews   
Foto Ansa
Foto Ansa

Le mascherine facciali usa e getta usate per prevenire la diffusione del Covid-19 potrebbero essere riciclate e utilizzate nei lavori di costruzione del manto stradale. Ricercatori australiani del Royal Melbourne Institute of Technology hanno sviluppato il materiale combinando mascherine triturate e calcestruzzo demolito. Lo studio, pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, mostra che il materiale per costruire un km di strada a due corsie utilizzerebbe 3 milioni di mascherine, prevenendo la discarica di 93 tonnellate di rifiuti.

La mistura di aggregato di calcestruzzo riciclato e delle mascherine permetterebbe la costruzione di strade "migliori, più forti e più flessibili", scrive il responsabile della ricerca, Muhammad Saberian della scuola di ingegneria civile dell'Istituto. E' conforme agli standard di sicurezza dell'ingegneria civile e aiuterebbe a smaltire la gran quantità di rifiuti generati dai dispositivi di protezione dal Covid.

Il materiale delle mascherine offre benefici tecnici quando è usato nelle costruzioni, spiega Saberian. "Abbiamo bisogno di strade flessibili, per meglio sostenere i carichi del traffico, e questo materiale aggregato offre buone proprietà di flessibilità… Siamo stati ispirati dall'idea di studiare soluzioni di economia circolare per ridurre i rifiuti generati dalla pandemia".

TiscaliNews   
I più recenti
Finalmente l’anidride carbonica può essere catturata e prelevata dall’ambiente: ecco come
Finalmente l’anidride carbonica può essere catturata e prelevata dall’ambiente: ecco come
Raccolta differenziata: ridurre l’impatto ambientale e costruire un futuro sostenibile
Raccolta differenziata: ridurre l’impatto ambientale e costruire un futuro sostenibile
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...