Tiscali.it
SEGUICI

In Italia più raccolta differenziata dove governano le donne: sono più sensibili degli uomini

La raccolta differenziata in Italia è maggiore dove c'è meno corruzione e "maladministration" e anche dove ci sono più donne che amministrano la cosa pubblica

TiscaliNews   
Foto Ansa
Foto Ansa

La raccolta differenziata in Italia è maggiore dove c'è meno corruzione e "maladministration" e anche dove ci sono più donne che amministrano la cosa pubblica. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Waste Management e condotto da Giulia Romano, docente dell'Università di Pisa, insieme a un gruppo di economisti delle università di Firenze, Chieti-Pescara e L'Aquila, che ha analizzato i dati di 103 province italiane nell'arco di 10 anni, dal 2007 al 2016, considerando una serie di fattori socioeconomici. Le conclusioni della ricerca vengono rese note dall'ateneo pisano.

"Dai risultati - spiegato l'università - è emerso che il tasso di raccolta differenziata è maggiore dove i reati contro la pubblica amministrazione sono più perseguiti, dove ci sono più donne elette nei consigli comunali e dove gli abitanti hanno reddito, età e titolo di studio più alti. Al contrario il tasso è minore quando aumentano la numerosità dei nuclei familiari, il tasso di occupazione giovanile, la produzione di rifiuti pro capite e il ricorso alle discariche".

I risultati, osserva Giulia Romano, "mostrano che le donne, nel loro ruolo di consigliere comunali, sono più sensibili degli amministratori uomini nel raggiungere gli obiettivi previsti di raccolta differenziata e l'essere donne vale ancora più che essere giovani: la nostra analisi ha mostrato che il genere incide di più rispetto all'età nel promuovere comportamenti virtuosi".

 

 

TiscaliNews   
I più recenti
Segreti delle pulizie eco-friendly per pulire senza inquinare. Un'alternativa efficace ai metodi...
Segreti delle pulizie eco-friendly per pulire senza inquinare. Un'alternativa efficace ai metodi...
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...