Tiscali.it
SEGUICI

Il lungo viaggio del pettirosso migratore finisce molto male in Italia: è morto sbattendo su un vetro

Era partito dalla Finlandia e ha attraversato tutta l'Europa. Ma in Italia il tragitto è stato interrotto. Le collisioni contro finestre, vetri, edifici e altre superfici riflettenti, sono una delle principali cause di morte di origine antropica per gli uccelli selvatici

di Tiscali Ambiente   
Shutterstock

Il lungo viaggio europeo di un pettirosso marcato con un anello identificativo in Finlandia è finito nel vicentino, a Schiavon. Il sindaco della cittadina ha trovato un pettirosso senza vita e ha notato un dettaglio particolare: era inanellato. Così è stato possibile ricostruire la vita e il tragitto dell'uccello trovato da Simone Dellai in un giardino.

La storia è raccontata da Fanpage: il pettirosso era partito da Helsinki, in Finlandia, verso sud. Ma la migrazione si è improvvisamente interrotta in un giardino a Schiavon, nel Vicentino dopo essersi schiantato contro una finestra.

L'anello gli era stato applicato dagli esperti del Luonnontieteellin, il Museo nazionale di storia naturale finlandese, proprio per monitorarne i suoi movimenti. Cosa che è avvenuta nel peggiore dei modi, ovvero ritrovando il povero migratore senza vita.

Per gli uccelli l'ostacolo insuperabile di un vetro

Le collisioni contro finestre, vetri, edifici e altre superfici riflettenti, sono una delle principali cause di morte di origine antropica per gli uccelli selvatici. Secondo uno studio pubblicato recentemente sul Wilson Journal of Ornithology, ogni anno tra 1,28 e 5,19 miliardi di uccelli muoiono a causa di collisioni con edifici solamente negli Stati Uniti. Vetri e superfici riflettenti rappresentano infatti un pericolo invisibile per questi animali: gli uccelli non riescono a distinguere una finestra trasparente o il riflesso del cielo e della vegetazione su una facciata in vetro.

di Tiscali Ambiente   
I più recenti
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...