Clima, anche le renne non se la passano bene. E la Norvegia corre ai ripari
Troppe piogge violente ed escursioni termiche: molte zone sono inaccessibili

Troppe escursioni termiche, troppe precipitazioni violente e la formazione di strati di ghiaccio che impediscono alle renne di accedere ai pascoli naturali. A rischio sono 130 mila esemplari degli allevamenti nel Finnmark, nel Troms e nel Nordland. Lo riporta il Ministero norvegese dell'Agricoltura e dell'alimentazione. Secondo il ministro Nils Kristen Sandtrøen, "l’allevamento delle renne è uno dei settori che ha risentito più fortemente e rapidamente del cambiamento climatico. Anche quest'anno molti proprietari di renne devono far fronte a una crisi ma sono lieto che, insieme all'Associazione norvegese degli allevatori (Nrl), abbiamo istituito un sistema di gestione dell'emergenza".
Renne, nasce il comitato di preparazione al pascolo
Il sistema è costituito da un comitato di preparazione in ogni area di pascolo e prevede un fondo per salvaguardare il benessere degli animali e la produzione futura. Il sussidio è calcolato in 4,5 corone norvegesi al giorno per renna (0,39 euro) ed è possibile richiedere sovvenzioni anche per spostare le renne dai pascoli invernali del distretto a quelli estivi (0,18 NOK per renna al chilometro, circa 0,016 euro)