Il mondo come una camera a gas, possibile rilascio in atmosfera di migliaia di miliardi di tonnellate di CO2: cosa sta per accadere
Lo scioglimento del permafrost minaccia l’intero pianeta. Lo scenario previsto dai ricercatori a seguito dello scioglimento del permafrost polare

Il rilascio di 1.700 miliardi di tonnellate di metano e CO2 - equivalenti a decine di volte le emissioni umane annuali - e decine di miliardi di dollari di danni alle infrastrutture, come case e industrie, presenti nelle zone attorno l'Artico: sono gli scenari previsti a causa dello scioglimento del permafrost analizzati in sei studi pubblicati sull'ultimo numero di Nature Reviews Earth & Enviroment realizzati da vari gruppi di ricerca internazionale tra cui l'Istituto di Tecnologia della California e le università di Oulu in Finlandia e Wageningen nei Paesi Bassi.
Lo scioglimento del permafrost, il terreno perennemente congelato tipico delle regioni polari, è considerato una delle questioni più critiche dovute ai cambiamenti climatici a causa delle enormi conseguenze che può avere sul clima e sull'abitabilità di quei territori. Ricordando il disastro ambientale avvenuto lo scorso anno in Siberia, a Norilsk, dovuto alla rottura di alcune cisterne con tonnellate di carburante per il cedimento dei terreni, un gruppo di ricercatori finlandesi dell'università di Oulu evidenzia che nelle regioni attorno l'Artico tra il 30 e 70% delle infrastrutture residenziali, industriali e di trasporto sono localizzate in aree ad alto rischio.
In assenza di interventi per mettere le strutture in sicurezza si stimano entro il 2050 danni per decine di miliardi di dollari. Uno studio guidato invece dall'Istituto di Tecnologia della California sottolinea invece come il permafrost rappresenti un enorme pericolo di cui però conosciamo ancora troppo poco a causa delle difficoltà di misurare quanto dei gas presenti nel sottosuolo - che si stima contenga 1.700 miliardi di tonnellate di carbonio, praticamente il doppio di quello già presente nell'atmosfera - si liberi effettivamente ogni anno.