Tiscali.it
SEGUICI

Distruggono rocce di 140 milioni di anni, un video però li incastra: se la stupidità si unisce al vandalismo

La cura per l'ambiente non passa solo dall'astenersi da gesti come questo vandalici ma anche dal denunciare subito alle autorità chi li compie

TiscaliNews   
Distruggono rocce di 140 milioni di anni, un video però li incastra: se la stupidità si unisce al...
Screen dal video postato su @touronsofyellowstone

Quando stupidità e vandalismo si uniscono accadono cose parecchio spiacevoli. Ma per fortuna oggi con gli smartphone si possono portare alla luce alcuni fatti e trovare più facilmente i responsabili. Siamo negli Stati Uniti, in Nevada, nel parco Redstone Dunes Trail. Qui due turisti hanno scalato le imponenti e antiche formazioni rocciose sul Lago Mead per  spingere a terra larghe lastre di arenari, non si capisce se per gioco o con cattive intenzioni. Quelle pietre -che hanno 140 milioni di anni- come si vede dal video postato dal Parco, proprio per denunciare il fatto, si sono sbriciolate rovinosamente. I ranger stanno cercando da giorni i responsabili che rischiano una sanzione salata e fino a sei mesi di carcere. La cura per l'ambiente non passa solo dall'astenersi da gesti come questo, vandalici e senza senso ma anche dal denunciare subito alle autorità chi li compie. Infatti il National Park Service ha chiesto a chiunque fosse lì di aiutare a identificare i “sospettati” e di chiamare o inviare un messaggio alla Tip Line del National Park Service.

Si spera che l'indignazione generale spinga in tanti a collaborare alle indagini. "Chi rompe paga". 

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TouronsOfYellowstone (@touronsofyellowstone)

Il parco nazionale di Lake Mead è stata fondata nel 1936 ed è grande oltre 6mila km quadrati. E' situato vicino al fiume Colorado, al confine col Parco Nazionale del Grand Canyon

TiscaliNews   
I più recenti
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...