Cani e gatti finiscono su Tinder, cercano l’amore di una famiglia che voglia adottarli
E’ l’iniziativa di un canile tedesco che con questa strategia spera di aiutare un maggior numero di pelosetti a trovare una casa

Sono migliaia i cani e i gatti che ogni anno finiscono con l’esser abbandonati dai rispettivi padroni. Alcuni finiscono per strada, ad infoltire la schiera dei randagi, altri - i più fortunati - trovano ospitalità all’interno di canili e gattili. Certo, benché questi luoghi siano assolutamente sicuri, non offrono ai pelosetti tutto ciò di cui hanno realmente bisogno. Acqua e cibo sono garantiti, è vero, come anche le cure veterinarie, ma l’amore? I volontari, presi dalle mille attività da svolgere all’interno delle strutture, non sempre possono permettersi il “lusso” (o piacere se come me amate gli animali) di dedicare del tempo alle coccole degli ospiti a quattro zampe. Cani e gatti raggiungono la felicità quando vivono all’interno di una famiglia, e poco importa se la casa dei nuovi padroni ha un piccolo giardino.
Cani e gatti in cerca di una famiglia su Tinder
Le adozioni, tuttavia, sono numericamente inferiori agli abbandoni. Non si tratta di un dettaglio, per le associazioni che accolgono i senza tetto significa, soprattutto nei mesi estivi, rischiare di non avere spazio per ospitare altri animali… La Munich Animal Welfare Association, gestisce il canile di Monaco di Baviera, in Germania, ha tuttavia trovato una soluzione al problema. Sfruttando le funzionalità di Tinder, un'app per dispositivi mobili che facilita la comunicazione tra gli utenti, usata comunemente per cercare l’anima gemella, hanno messo online foto e dati di tutti gli ospiti adottabili presenti nel canile. I single in cerca di compagnia, dunque, visualizzano tra i tantissimi profili anche quelli degli animali senza casa. E chissà che anche così non possa scattare il colpo di fulmine. Così fosse non dovrebbero far altro che contattare il canile e fissare un appuntamento con il loro potenziale amico a quattro zampe.
Al momento il progetto è stato lanciato in via sperimentale
L’associazione ha inserito foto e schede di 15 cani e gatti in cerca di casa, riscuotendo però un enorme successo. Le richieste di in formazioni, fanno sapere, sono state numerose: ora si spera che molte di queste si trasformino in vere e proprie adozioni. E dai vertici della società sviluppatrice della app non potevano che esser felici di questa iniziativa: “Speriamo che questi animali trovino davvero un nuovo partner – ha commentato Benjamin Beilke, che coordina la comunicazione di Tinder -, un match perfetto a lungo termine e non solo per poche settimane”.