In 4 anni salvano dalla strada oltre 300 gatti, la missione che ha commosso i social
1/27


Commenti
Tutto è nato un poco per caso. Qualche anno fa una coppia residente in Romania, ha trovato un gattino per strada e ha deciso di prendersene cura. Da lì a poco altri gatti sono finiti col chiedere aiuto ai due, e la loro casa, un tempo vuota, oggi è piena di pelosetti arruffati : e non è tanto per dire. Remus Gall, che ha raccontato la storia sulle pagine di BoredPanda, parla di oltre 300 gatti (e diversi cani) che vivono sotto lo stesso tetto. La casa oggi è diventata il rifugio più grande esistente in Romania. La coppia riceve quotidianamente richieste di aiuto da parte di tanti cittadini che non possono prendersi cura di felini trovati per strada, e loro non sanno proprio dire di no. “Questa responsabilità, sebbene enorme, è qualcosa che prendiamo a cuore”. Remus e sua moglie chiedono ora supporto economico, perché prendersi cura di così tanti gatti, alcuni dei quali feriti o malati, richiede parecchio denaro. Chi volesse contribuire può farlo attraverso le loro pagine ufficiali: fureverhome-romania.org | Facebook | youtube.com | patreon.com | Instagram
Tutto è nato un poco per caso. Qualche anno fa una coppia residente in Romania, ha trovato un gattino per strada e ha deciso di prendersene cura. Da lì a poco altri gatti sono finiti col chiedere aiuto ai due, e la loro casa, un tempo vuota, oggi è piena di pelosetti arruffati : e non è tanto per dire. Remus Gall, che ha raccontato la storia sulle pagine di BoredPanda, parla di oltre 300 gatti (e diversi cani) che vivono sotto lo stesso tetto. La casa oggi è diventata il rifugio più grande esistente in Romania. La coppia riceve quotidianamente richieste di aiuto da parte di tanti cittadini che non possono prendersi cura di felini trovati per strada, e loro non sanno proprio dire di no. “Questa responsabilità, sebbene enorme, è qualcosa che prendiamo a cuore”. Remus e sua moglie chiedono ora supporto economico, perché prendersi cura di così tanti gatti, alcuni dei quali feriti o malati, richiede parecchio denaro. Chi volesse contribuire può farlo attraverso le loro pagine ufficiali: fureverhome-romania.org | Facebook | youtube.com | patreon.com | Instagram
Tutto è nato un poco per caso. Qualche anno fa una coppia residente in Romania, ha trovato un gattino per strada e ha deciso di prendersene cura. Da lì a poco altri gatti sono finiti col chiedere aiuto ai due, e la loro casa, un tempo vuota, oggi è piena di pelosetti arruffati : e non è tanto per dire. Remus Gall, che ha raccontato la storia sulle pagine di BoredPanda, parla di oltre 300 gatti (e diversi cani) che vivono sotto lo stesso tetto. La casa oggi è diventata il rifugio più grande esistente in Romania. La coppia riceve quotidianamente richieste di aiuto da parte di tanti cittadini che non possono prendersi cura di felini trovati per strada, e loro non sanno proprio dire di no. “Questa responsabilità, sebbene enorme, è qualcosa che prendiamo a cuore”. Remus e sua moglie chiedono ora supporto economico, perché prendersi cura di così tanti gatti, alcuni dei quali feriti o malati, richiede parecchio denaro. Chi volesse contribuire può farlo attraverso le loro pagine ufficiali: fureverhome-romania.org | Facebook | youtube.com | patreon.com | Instagram