Qualcosa unisce Russia e Usa, ma non è una buona notizia


C'è un numero che unisce in questi giorni Mosca con Los Angeles e la California: 50. Sono i gradi che si stanno sfiorando nelle rispettive città.
Nella capitale russa le fontane pubbliche sono prese d'assalto, unico refrigerio in una città bollente. A Los Angeles accade lo stesso, con gli anziani che devono stare al chiuso, negli appartamenti refrigerati da quegli impianti di condizionamento che contribuiscono - come un circolo vizioso - a incrementare il surriscaldamento del Pianeta.
La fantascienza in realtà era cronaca
Se chi può permettersi di trascorrere la giornata in spiaggia trova refrigerio in un bagno fuori stagione, chi invece resta in città vive passando da un'aria condizionata a un'altra in un incubo che fa rivalutare certa letteratura fantascientifica.
Il caldo da record che si protrarrà in entrambi i Paesi anche nel fine settimana è figlio del cambiamento climatico che sta rendendo le nostre città come dei forni accesi.
Slot machine e cambiamento climatico
Un'altra città a farne le spese è Las Vegas, che ha toccato i 44 gradi e si avvicinerà ai 50 tra sabato e domenica. Difficile non collegare quell'enorme dispendio di energia elettrica necessaria a tenere freschi e accesi giorno e notte alberghi e casinò, con il cambiamento climatico.
Anche maggio è stato il mese più caldo mai registrato, e con esso siamo a 12 mesi di fila.
I campi agricoli hanno sete
L'altra faccia del problema è la siccità: a San Francisco si fanno i conti con il razionamento dell'acqua e la necessità di aumentarne l'approviggionamento per i campi agricoli, a causa di terreni sempre più secchi e meno produttivi.
L'agricoltore in foto si chiama Chip Mello e coltiva frutta, verdura e nocciole nella California centrale, ma il problema della scarsità di acqua metterà a rischio la produttività per tutto il 2024.

C'è un numero che unisce in questi giorni Mosca con Los Angeles e la California: 50. Sono i gradi che si stanno sfiorando nelle rispettive città.
Nella capitale russa le fontane pubbliche sono prese d'assalto, unico refrigerio in una città bollente. A Los Angeles accade lo stesso, con gli anziani che devono stare al chiuso, negli appartamenti refrigerati da quegli impianti di condizionamento che contribuiscono - come un circolo vizioso - a incrementare il surriscaldamento del Pianeta.
La fantascienza in realtà era cronaca
Se chi può permettersi di trascorrere la giornata in spiaggia trova refrigerio in un bagno fuori stagione, chi invece resta in città vive passando da un'aria condizionata a un'altra in un incubo che fa rivalutare certa letteratura fantascientifica.
Il caldo da record che si protrarrà in entrambi i Paesi anche nel fine settimana è figlio del cambiamento climatico che sta rendendo le nostre città come dei forni accesi.
Slot machine e cambiamento climatico
Un'altra città a farne le spese è Las Vegas, che ha toccato i 44 gradi e si avvicinerà ai 50 tra sabato e domenica. Difficile non collegare quell'enorme dispendio di energia elettrica necessaria a tenere freschi e accesi giorno e notte alberghi e casinò, con il cambiamento climatico.
Anche maggio è stato il mese più caldo mai registrato, e con esso siamo a 12 mesi di fila.
I campi agricoli hanno sete
L'altra faccia del problema è la siccità: a San Francisco si fanno i conti con il razionamento dell'acqua e la necessità di aumentarne l'approviggionamento per i campi agricoli, a causa di terreni sempre più secchi e meno produttivi.
L'agricoltore in foto si chiama Chip Mello e coltiva frutta, verdura e nocciole nella California centrale, ma il problema della scarsità di acqua metterà a rischio la produttività per tutto il 2024.

C'è un numero che unisce in questi giorni Mosca con Los Angeles e la California: 50. Sono i gradi che si stanno sfiorando nelle rispettive città.
Nella capitale russa le fontane pubbliche sono prese d'assalto, unico refrigerio in una città bollente. A Los Angeles accade lo stesso, con gli anziani che devono stare al chiuso, negli appartamenti refrigerati da quegli impianti di condizionamento che contribuiscono - come un circolo vizioso - a incrementare il surriscaldamento del Pianeta.
La fantascienza in realtà era cronaca
Se chi può permettersi di trascorrere la giornata in spiaggia trova refrigerio in un bagno fuori stagione, chi invece resta in città vive passando da un'aria condizionata a un'altra in un incubo che fa rivalutare certa letteratura fantascientifica.
Il caldo da record che si protrarrà in entrambi i Paesi anche nel fine settimana è figlio del cambiamento climatico che sta rendendo le nostre città come dei forni accesi.
Slot machine e cambiamento climatico
Un'altra città a farne le spese è Las Vegas, che ha toccato i 44 gradi e si avvicinerà ai 50 tra sabato e domenica. Difficile non collegare quell'enorme dispendio di energia elettrica necessaria a tenere freschi e accesi giorno e notte alberghi e casinò, con il cambiamento climatico.
Anche maggio è stato il mese più caldo mai registrato, e con esso siamo a 12 mesi di fila.
I campi agricoli hanno sete
L'altra faccia del problema è la siccità: a San Francisco si fanno i conti con il razionamento dell'acqua e la necessità di aumentarne l'approviggionamento per i campi agricoli, a causa di terreni sempre più secchi e meno produttivi.
L'agricoltore in foto si chiama Chip Mello e coltiva frutta, verdura e nocciole nella California centrale, ma il problema della scarsità di acqua metterà a rischio la produttività per tutto il 2024.

