Mimetismi perfetti, il segreto dell'invisibilità secondo i nostri amici animali
1/49


Commenti
Uno degli adattamenti evolutivi più strabilianti prodotti dalla Natura è sicuramente quello del mimetismo. Alcuni animali si sono sviluppati così da imitare una componente abiotica del proprio habitat. Lo scopo, per le specie selvatiche, è quello di trarne un vantaggio offensivo o difensivo. Nella galleria che vi proponiamo sono presenti anche tantissimi soggetti domestici, ma è chiaro che in questi casi il mimetismo sia soltanto casuale e dovuto, in diversi casi, a scelte dei padroncini umani.
Uno degli adattamenti evolutivi più strabilianti prodotti dalla Natura è sicuramente quello del mimetismo. Alcuni animali si sono sviluppati così da imitare una componente abiotica del proprio habitat. Lo scopo, per le specie selvatiche, è quello di trarne un vantaggio offensivo o difensivo. Nella galleria che vi proponiamo sono presenti anche tantissimi soggetti domestici, ma è chiaro che in questi casi il mimetismo sia soltanto casuale e dovuto, in diversi casi, a scelte dei padroncini umani.
Uno degli adattamenti evolutivi più strabilianti prodotti dalla Natura è sicuramente quello del mimetismo. Alcuni animali si sono sviluppati così da imitare una componente abiotica del proprio habitat. Lo scopo, per le specie selvatiche, è quello di trarne un vantaggio offensivo o difensivo. Nella galleria che vi proponiamo sono presenti anche tantissimi soggetti domestici, ma è chiaro che in questi casi il mimetismo sia soltanto casuale e dovuto, in diversi casi, a scelte dei padroncini umani.