Il lupo cattivo delle fiabe ha trovato casa, così l'animale più selvaggio ha conquistato anche l'affetto dell'uomo: le foto
1/48
Sono enormi, hanno zanne che incutono terrore e la loro figura è sempre associata a qualcosa di primordiale e malvagio. Ma alcuni lupi, quelli cattivi un tempo descritti nelle fiabe, sembrano essersi adattati ad una vita più tranquilla e senza troppi spargimenti di sangue. Loro, come i cani migliaia di anni fa, hanno scoperto che la vita accanto all’uomo non è poi così male. E così si sono avvicinati ai piccoli villaggi di montagna e, in diversi casi, hanno pure scoperto l’amore, incontrando l’anima gemella in un cane domestico. La passione di un’ora ha permesso di vedere nascere degli incroci strepitosi che sono stati accolti all’interno delle abitazioni umane. Inuit del nord, lo svedese Vallhund, il belga Tervuren sono soltanto alcuni di questi nuovi ospiti a quattro zampe. Non sono veri e propri lupi sia chiaro. Pensare di aprire le porte ad un lupo selvatico, con la convinzione possa adattarsi al nostro vivere, è semplicemente folle, e altrettanto pericoloso. Ecco le foto più belle.
Sono enormi, hanno zanne che incutono terrore e la loro figura è sempre associata a qualcosa di primordiale e malvagio. Ma alcuni lupi, quelli cattivi un tempo descritti nelle fiabe, sembrano essersi adattati ad una vita più tranquilla e senza troppi spargimenti di sangue. Loro, come i cani migliaia di anni fa, hanno scoperto che la vita accanto all’uomo non è poi così male. E così si sono avvicinati ai piccoli villaggi di montagna e, in diversi casi, hanno pure scoperto l’amore, incontrando l’anima gemella in un cane domestico. La passione di un’ora ha permesso di vedere nascere degli incroci strepitosi che sono stati accolti all’interno delle abitazioni umane. Inuit del nord, lo svedese Vallhund, il belga Tervuren sono soltanto alcuni di questi nuovi ospiti a quattro zampe. Non sono veri e propri lupi sia chiaro. Pensare di aprire le porte ad un lupo selvatico, con la convinzione possa adattarsi al nostro vivere, è semplicemente folle, e altrettanto pericoloso. Ecco le foto più belle.
Sono enormi, hanno zanne che incutono terrore e la loro figura è sempre associata a qualcosa di primordiale e malvagio. Ma alcuni lupi, quelli cattivi un tempo descritti nelle fiabe, sembrano essersi adattati ad una vita più tranquilla e senza troppi spargimenti di sangue. Loro, come i cani migliaia di anni fa, hanno scoperto che la vita accanto all’uomo non è poi così male. E così si sono avvicinati ai piccoli villaggi di montagna e, in diversi casi, hanno pure scoperto l’amore, incontrando l’anima gemella in un cane domestico. La passione di un’ora ha permesso di vedere nascere degli incroci strepitosi che sono stati accolti all’interno delle abitazioni umane. Inuit del nord, lo svedese Vallhund, il belga Tervuren sono soltanto alcuni di questi nuovi ospiti a quattro zampe. Non sono veri e propri lupi sia chiaro. Pensare di aprire le porte ad un lupo selvatico, con la convinzione possa adattarsi al nostro vivere, è semplicemente folle, e altrettanto pericoloso. Ecco le foto più belle.