I cambiamenti climatici in atto minacciano il futuro dell’uomo. Forse per questo, alle Svalbard, piccole isole norvegesi situate a poco meno di mille chilometri dal Polo Nord, il governo di Oslo, insieme al Global Crop Diversity Trust (fondazione che si occupa della sicurezza alimentare nel mondo) e Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), hanno realizzato un vero e proprio bunker nel ghiaccio. All’interno della struttura sono già conservate oltre 860 mila varietà di semi, incasellati in depositi di roccia a 130 metri di profondità, ad una temperatura di circa 18 gradi sotto zero. Al rifornimento della Svalbard Global Seed Vault partecipano di fatto tutte le nazioni del pianeta: l’obiettivo è quello di preservare il patrimonio agricolo da qualsiasi minaccia e catastrofe.