Niente privacy a tavola, chi vive con cani o gatti è sempre un "osservato speciale"
1/20
Chi ha la fortuna di condividere la casa con un animale domestico, che sia questo un cane, un gatto o altro, sa bene di non aver diritto alla “privacy”. Si viene puntualmente pedinati quando ci si reca in bagno, o ci si trasferisce da una stanza all’altra… loro sono sempre ad un passo dal proprio padrone. E a tanti la cosa, sia chiaro, fa piacere. Più stressante è il momento dei pasti. I nostri amici hanno un udito (e un olfato) strepitoso: appena si cerca di mangiare qualcosa sono lì, a ricordarci, con scodinzolii rapidi e occhi sbarrati, che hanno fame. Sui social le foto più divertenti.
Chi ha la fortuna di condividere la casa con un animale domestico, che sia questo un cane, un gatto o altro, sa bene di non aver diritto alla “privacy”. Si viene puntualmente pedinati quando ci si reca in bagno, o ci si trasferisce da una stanza all’altra… loro sono sempre ad un passo dal proprio padrone. E a tanti la cosa, sia chiaro, fa piacere. Più stressante è il momento dei pasti. I nostri amici hanno un udito (e un olfato) strepitoso: appena si cerca di mangiare qualcosa sono lì, a ricordarci, con scodinzolii rapidi e occhi sbarrati, che hanno fame. Sui social le foto più divertenti.
Chi ha la fortuna di condividere la casa con un animale domestico, che sia questo un cane, un gatto o altro, sa bene di non aver diritto alla “privacy”. Si viene puntualmente pedinati quando ci si reca in bagno, o ci si trasferisce da una stanza all’altra… loro sono sempre ad un passo dal proprio padrone. E a tanti la cosa, sia chiaro, fa piacere. Più stressante è il momento dei pasti. I nostri amici hanno un udito (e un olfato) strepitoso: appena si cerca di mangiare qualcosa sono lì, a ricordarci, con scodinzolii rapidi e occhi sbarrati, che hanno fame. Sui social le foto più divertenti.