Tiscali.it
SEGUICI

Wwf, al via il progetto "Vestiamo le Oasi di verde"

di Ansa   
Wwf, al via il progetto 'Vestiamo le Oasi di verde'

(ANSA) - ROMA, 21 NOV - In occasione della Giornata nazionale degli alberi, Humana People to People e Wwf Italia hanno organizzato nell'Oasi Wwf Bosco di Vanzago (Milano) l'evento centrale e di lancio nazionale del progetto "Vestiamo le Oasi di verde" con la messa a dimora di parte dei 300 alberi di farnia e rovere donati all'Oasi dall'organizzazione non profit che da oltre 25 anni si occupa di prolungare la vita degli abiti attraverso l'attività di raccolta, selezione e vendita.

L'iniziativa, si legge in una nota, unisce le forze delle due organizzazioni per rendere le Oasi del Wwf ancora più verdi e prevede la messa a dimora di 30.000 alberi tra novembre 2024 e novembre 2027. L'obiettivo del progetto "Vestiamo le Oasi di Verde" è di coinvolgere nei tre anni oltre un terzo delle 100 Oasi del Wwf in Italia intervenendo in specifiche aree che necessitano di ripristino, per rendere queste preziose riserve naturali più resilienti al cambiamento climatico e aumentarne la biodiversità, contribuendo attivamente a raggiungere l'importante obiettivo dell'Ue di piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030. L'iniziativa è parte della campagna di Humana "Vestiamo il futuro di verde" che proseguirà fino al 2030 con l'obiettivo di piantumare complessivamente 85.000 piante. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...