Tiscali.it
SEGUICI

Tessuti e cibo freschi anche con la temperatura esterna alta

di Ansa   
Tessuti e cibo freschi anche con la temperatura esterna alta

(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Mantenere freschi tessuti e cibo anche se la temperatura esterna è elevata e raffrescare gli edifici senza climatizzazione elettrica e senza disperdere calore nell'ambiente circostante. È quanto promettono le proprietà ottiche di un "metamateriale" (materiale con straordinarie proprietà elettromagnetiche non disponibili in natura, ma progettato manipolando la sua struttura fisica) isolato dall'aria al quale sta lavorando Enea, capace di mantenere una temperatura fino a 12 gradi centigradi al di sotto di quella circostante.

La ricerca che ha portato a questi risultati, si legge sul periodico Eneainform@, "è considerata la prima in Europa sul raffreddamento passivo diurno attraverso un approccio fotonico". "Il lavoro che stiamo svolgendo parte dalla domanda se sia concretamente possibile trasferire nell'Universo il calore di un oggetto senza disperderlo nell'ambiente circostante. La risposta positiva dalla quale siamo partiti proviene da un metamateriale che abbiamo ottenuto per sputtering (spruzzamento) e che potrebbe rivestire grandi superfici", spiega Anna Castaldo, che ha firmato il primo lavoro insieme ai colleghi Enea del Dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili Emilia Gambale, Manuela Ferrara, Michela Lanchi, Giuseppe Vitiello e Michele Zinzi. A differenza della maggior parte dei metodi di raffreddamento attualmente utilizzati, come ad esempio i condizionatori che richiedono energia elettrica e risorse per smaltire il calore, spiega Enea, il raffreddamento radiativo è un metodo passivo simile a quello naturale che la Terra stessa adopera per raffreddarsi di notte. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...