Tiscali.it
SEGUICI

Sogin, avviato l'iter di gara per il completamento del Complesso Cemex

di Italpress   
Sogin, avviato l'iter di gara per il completamento del Complesso Cemex

ROMA (ITALPRESS) - É stato pubblicato l'avviso pubblico per selezionare gli operatori economici interessati a partecipare al dialogo competitivo previsto dal nuovo iter di gara per l'aggiudicazione dei lavori per completare il Complesso Cemex, la struttura che consentirà la cementazione dei rifiuti radioattivi liquidi presenti nel sito Eurex di Saluggia (VC).

L'avvio di questa gara arriva a valle di un lavoro di revisione complessiva del progetto, iniziato la primavera scorsa dopo che il Cda Sogin, nella seduta del 31 gennaio 2024, aveva revocato in autotutela il precedente iter avviato il 5 aprile 2023, "per evidenti vizi sostanziali che avrebbero bloccato in fase esecutiva i lavori di completamento della struttura".

La gara, per un importo a base d'asta di 172,5 milioni di euro, è articolata in tre fasi. La prima, iniziata con la pubblicazione dell'avviso pubblico ha l'obiettivo di selezionare gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura di Dialogo Competitivo, prevista ai sensi dell'art. 74 del d.lgs. n. 36/2023, per l'affidamento dell'appalto misto di lavori, forniture e servizi per il completamento della realizzazione dell'impianto di cementazione di soluzioni liquide radioattive acide (impianto di processo) e dei sistemi e componenti dell'edificio deposito, nonché per la formazione del personale dell'appaltante, l'assistenza e la manutenzione durante le prove e l'esercizio dell'impianto.

La seconda fase prevederà l'acquisizione delle soluzioni/proposte tecniche dei candidati, la loro disamina e un dialogo finalizzato a individuare e a definire le soluzioni più idonee a soddisfare le esigenze perseguite da Sogin. Rispetto al passato la novità è questa seconda fase di interlocuzione con i candidati finalizzata a risolvere preventivamente tutti gli aspetti che potrebbero rallentare, ostacolare o bloccare i lavori, con l'obiettivo di rendere irreversibile il processo, una volta avviato.

La terza fase infine riguarderà la presentazione delle offerte tecnico-economiche da parte degli operatori, la loro valutazione e l'aggiudicazione della gara. La validità contrattuale è attualmente stimata in 3.079 giorni naturali e consecutivi (8 anni e mezzo circa), comprensiva anche delle tempistiche per il rilascio delle autorizzazioni da parte delle Autorità competenti.

- Foto ufficio stampa Sogin -

(ITALPRESS).

ads/sat/com

di Italpress   
I più recenti
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...