Tiscali.it
SEGUICI

Pronta una guida per l'efficienza energetica degli uffici

di Ansa   
Pronta una guida per l'efficienza energetica degli uffici

(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Enea e Assoimmobiliare hanno realizzato il 'Quaderno dell'efficienza energetica per gli uffici', una guida operativa per facilitare le diagnosi energetiche e promuovere soluzioni per contenere i consumi in un settore che in Italia conta circa 630mila unità immobiliari, dislocate in prevalenza nel Nord (53%), con la Lombardia al primo posto (30%). Il Quaderno, spiega Eneainform@, si rivolge sia ai professionisti che agli operatori di settore e mette a disposizione le informazioni per svolgere diagnosi energetiche di qualità e per strutturare un piano di monitoraggio dei consumi energetici.

Inoltre, contiene l'analisi del costo/efficacia degli interventi effettuati e un'ampia descrizione delle possibili soluzioni di efficientamento energetico relativamente a un campione di 767 interventi che, qualora realizzati, porterebbero a un risparmio pari a circa 50 GWh/anno, di cui circa il 75% risparmi elettrici. La qualità degli edifici per uffici in Italia varia notevolmente in base all'epoca di costruzione e alla localizzazione. Si passa da edifici storici ristrutturati a costruzioni moderne progettate secondo i più recenti standard di sostenibilità ed efficienza energetica. Dall'analisi delle classi energetiche, basata sui dati del Siape (Sistema informativo sugli attestati di prestazione energetica), emerge che il 49,3% degli uffici certificati rientra nelle classi energetiche più basse (E, F e G), il 41,3% si colloca nelle classi intermedie (B, C, D), il 9,4% raggiunge le classi più efficienti (A1-A4), mentre solo lo 0,4% del totale certificato rientra nella categoria Nzeb (Nearly Zero Energy Building). Da un punto di vista energetico il campione utilizzato rileva invece un consumo legato maggiormente al vettore energetico elettrico (67%) e al gas naturale (22%), a cui si aggiunge (11 %) un moderato uso di altri vettori energetici (ad esempio gasolio, Gpl, biomassa). (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...