Tiscali.it
SEGUICI

Patto su rinnovabili nel Mare del Nord tra Belgio, Irlanda e Gb

di Ansa   
Patto su rinnovabili nel Mare del Nord tra Belgio, Irlanda e Gb

(ANSA) - BRUXELLES, 16 MAG - Maggiore cooperazione sulle energie rinnovabili e le interconnessioni: Belgio, Irlanda e Regno Unito hanno siglato nella città belga di Bruges un dichiarazione congiunta che spiana la strada a una collaborazione più forte sul fronte dell'energia eolica offshore, anche attraverso la creazione di un gruppo di lavoro dedicato alle infrastrutture per le energie verdi. L'iniziativa prende le mosse dall'ambizione dichiarata al vertice del Mare del Nord di Ostenda lo scorso anno - a cui hanno aderito Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito e Norvegia - di portare gli obiettivi eolici offshore a 120 GW entro il 2030 e 300 GW entro il 2050 nei Mari del Nord.

Oggi il Mare del Nord ha una capacità complessiva inferiore a 30 GW, dunque la strada è ancora lunga. "Una maggiore interconnessione elettrica è fondamentale mentre continuiamo a incrementare il nostro uso di energia rinnovabile", ha sottolineato il ministro irlandese dell'Ambiente, Eamon Ryan, che ha preso parte alla cerimonia con gli omologhi belga, Tinne van der Straeten, e britannico, Andrew Bowie. Per quest'ultimo "il Mare del Nord ha il potenziale per diventare una centrale elettrica rinnovabile", mentre per van der Straeten la nuova cooperazione rappresenta "un altro passo avanti nel raggiungimento dell'obiettivo di rendere i Mari del Nord - compreso il Mare del Nord Atlantico - una "centrale eolica per l'Europa". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Torna l'Earth Hour, Colosseo e San Pietro spenti per un'ora
Torna l'Earth Hour, Colosseo e San Pietro spenti per un'ora
Acqua, 20 milioni di persone servite da impianti di dissalazione Webuild
Acqua, 20 milioni di persone servite da impianti di dissalazione Webuild
Fine settimana con pioggia, soprattutto al Centro-Nord
Fine settimana con pioggia, soprattutto al Centro-Nord
Confindustria-Utilitalia, acqua asset strategico per economia
Confindustria-Utilitalia, acqua asset strategico per economia
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...