Tiscali.it
SEGUICI

“Mio marito non c’è, vieni”, pappagalli chiacchieroni svelano il tradimento della moglie. Il marito li chiama a testimoniare nella causa di divorzio

Riuscirà l’uomo tradito a farsi riconoscere l'addebito? L'ultima parola spetta naturalmente al giudice

TiscaliNews   
“Mio marito non c’è, vieni”, pappagalli chiacchieroni svelano il tradimento della moglie. Il marito...

Le bugie hanno le gambe corte, e i tradimenti altro non sono che delle grosse bugie che prima o poi vengono a galla. Ne è la prova il caso di un uomo turco che ha scoperto il tradimento della moglie grazie all’aiuto (inconsapevole) dei suoi due pappagalli. I due chiacchieroni, testimoni dei vari appuntamenti extraconiugali, hanno fatto saltare il giochino della donna spiattellando al proprietario di casa quanto accadeva in sua assenza. "Mio marito non è in casa, vieni", ripetevano di continuo i due volatili. L’uomo, inizialmente divertito, ha pian piano compreso i sotterfugi della moglie. Raccolti gli indizi indispensabili a conferma del tradimento ha chiesto il divorzio a sua moglie.

Al processo non si è presentato con il solo avvocato, ma anche con i due “originalissimi” testimoni, i due pappagalli. A confermare l'importanza del loro ruolo una foto, divenuta virale sui social, che li ritrae proprio a Palazzo di Giustizia. L'avvocato Ted Buckland, che difende gli interessi dell'uomo tradito, ha postato la foto su X, confermando la presenza degli animali nel processo. La vicenda, ovviamente, ha fatto il giro dei social, suscitando suo malgrado tanta ilarità. Il marito riuscirà a farsi riconoscere l'addebito? L'ultima parola spetta naturalmente al giudice. In Turchia il divorzio, in base al Codice Civile turco, può essere richiesto da uno o entrambi i coniugi. Tra le motivazioni dello scioglimento del matrimonio è previsto anche l'adulterio.

TiscaliNews   
I più recenti
Partito Biomass, il satellite per studiare le foreste in 3D
Partito Biomass, il satellite per studiare le foreste in 3D
Ispi-Deloitte, 80% elettricità da fonti non fossili al 2050
Ispi-Deloitte, 80% elettricità da fonti non fossili al 2050
Fiera Milano sceglie la finanza sostenibile, 2 Sll da 20 milioni
Fiera Milano sceglie la finanza sostenibile, 2 Sll da 20 milioni
Unifi Green week, all'insegna di ambiente e sviluppo sostenibile
Unifi Green week, all'insegna di ambiente e sviluppo sostenibile
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...