Tiscali.it
SEGUICI

Oltre 150 cavallucci marini rilasciati nel Mar Piccolo a Taranto

di Ansa   
Oltre 150 cavallucci marini rilasciati nel Mar Piccolo a Taranto

(ANSA) - TARANTO, 20 MAG - Sono nati e cresciuti nei loro primi mesi di vita nell'Acquario di Genova, ma da oggi, oltre 150 cavallucci marini potranno vivere nelle acque del mar Piccolo di Taranto. Nel capoluogo ionico oggi c'è stata la cerimonia di rilascio degli esemplari giovanili di Hippocampus guttulatus nei pressi dell'Idroscalo all'interno dell'area della Svam (Scuola volontari Aeronautica Militare) alla presenza di rappresentanti del mondo accademico e di numerose autorità militari e civili, tra cui il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci.

Il progetto di conservazione, avviato nel giugno 2023, ha visto la raccolta e il trasporto di coppie adulte di cavallucci marini da Taranto all'Acquario di Genova, dove un team di biologi e veterinari ha lavorato per garantire la sopravvivenza dei piccoli nei loro primi mesi di vita. Ora i cavallucci marini nelle nuove microriserve protette, create all'interno del Parco Regionale del Mar Piccolo, potranno contare su un rifugio sicuro. Il sindaco Melucci ha voluto rimarcare l'importanza della giornata "perché dimostra che la natura ha una sua capacità di recupero autonoma e, forse, come abbiamo potuto affermare in questi giorni in relazione alle questioni che riguardano il Sin di Taranto ed il futuro del Mar Piccolo dovremmo essere meno invasivi, avere un sistema di monitoraggio efficace e dedicarci ad altre attività per il nostro Mar Piccolo, per il nostro ecosistema così attrattivo". "Lo ribadisco: quella odierna è una giornata significativa perché - ha concluso - siamo di fronte ad una specie simbolica che dobbiamo anche tutelare dalla pesca di frodo e da chi fa altro al di fuori delle regole" (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Intesa fra Cdp e Mimit per favorire transizione energetica
Intesa fra Cdp e Mimit per favorire transizione energetica
Mission Innovation 2.0, 21 milioni per le tecnologie pulite
Mission Innovation 2.0, 21 milioni per le tecnologie pulite
I volontari Enel riqualificano parchi urbani e spiagge
I volontari Enel riqualificano parchi urbani e spiagge
Pecoraro Scanio Anche Enzo Bianco sostiene sfida Ecodigital
Pecoraro Scanio Anche Enzo Bianco sostiene sfida Ecodigital
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...