Tiscali.it
SEGUICI

Nuovo round di negoziati sulla deforestazione, si cerca intesa

di Ansa   
Nuovo round di negoziati sulla deforestazione, si cerca intesa

(ANSA) - BRUXELLES, 02 DIC - I negoziatori dell'Eurocamera e dei Paesi Ue si incontreranno domani a Bruxelles per il secondo e potenzialmente ultimo incontro negoziale interistituzionale sul rinvio di un anno del regolamento contro la deforestazione importata. Secondo più fonti vicine al dossier, la riunione di domani potrebbe essere quella decisiva per trovare l'intesa. In Consiglio si è creata una solida maggioranza di Stati membri fermamente contrari a riaprire il testo della proposta della Commissione Ue, come invece richiesto dall'Europarlamento che ha adottato in plenaria otto emendamenti promossi dal Ppe con il sostegno dell'estrema di destra tra cui la richiesta di aggiungere una categoria di 'Paesi a rischio zero' a cui garantire un iter semplificato.

In vista del negoziato e per avvicinare le posizioni, la negoziatrice per l'Europarlamento, la Popolare Christine Schneider, avrebbe inviato una lettera alle capitali precisando di non voler insistere sulla creazione di una categoria a 'rischio zero' ma chiedendo di introdurre attraverso una clausola di riesame un impegno da parte della Commissione europea a garantire la semplificazione delle disposizioni per gli operatori provenienti da quei Paesi. A quanto si apprende, nel corso del primo round negoziale che si è tenuto il 21 novembre scorso, da parte sua l'esecutivo europeo avrebbe garantito di voler sottoscrivere nel testo dell'accordo una dichiarazione scritta con l'impegno a un futuro intervento di semplificazione, ma solo se il Parlamento rinuncerà agli emendamenti proposti. Nell'ottica di poter far entrare in vigore il rinvio di un anno per tempo, i negoziatori hanno poco tempo per raggiungere un accordo. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...