Tiscali.it
SEGUICI

Murano (Unem), la nuova Commissione Ue apra ai biocarburanti

di Ansa   
Murano (Unem), la nuova Commissione Ue apra ai biocarburanti

(ANSA) - ROMA, 03 DIC - Pluralità e neutralità delle tecnologie per la decarbonizzazione. Calcolo delle emissioni su tutto il ciclo di vita di un veicolo. E inserimento dei biocarburanti accanto ai carburanti sintetici come "carburanti a neutralità carbonica", quindi a emissioni zero. Sono tre novità che si augura dalla nuova Commissione europea il presidente di Unem, Gianni Murano, alla guida dell'associazione che deriva da Unione Petrolifera e rappresenta le principali aziende di raffinazione, stoccaggio e distribuzione di prodotti petroliferi e di prodotti energetici, nel corso di un appuntamento ANSA Incontra.

"In Italia abbiamo già due raffinerie che sono dedicate solamente alla produzione di biocarburanti, ce ne sarà una terza a partire dal prossimo anno, quindi iniziamo ad essere una delle eccellenze" del settore, osserva Murano. In particolare per il trasporto pesante "i biocarburanti possono e devono trovare spazio perché elettrificare un Tir è operazione abbastanza complessa, non impossibile, e significa ridurre il trasportato". Ma per arrivare alla produzione di biofuel per il trasporto pesante, "c'è bisogno di sviluppare economie di scala" che sono possibili solo con l'impiego nel parco macchine tradizionale. "Per questo - spiega Murano - cerchiamo di dare ai biocarburanti la dignità di carburanti neutrali. A quel punto possiamo svilupparne l'implementazione e arrivare anche al 30-35-40% dei light duty", i veicoli leggeri. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...