Tiscali.it
SEGUICI

Ibarra (Engineering), dal digitale risposte alle grandi sfide

di Ansa   
Ibarra (Engineering), dal digitale risposte alle grandi sfide

(ANSA) - ROMA, 09 DIC - "La tecnologia inizia a dare risposte importanti alle grandi sfide della sostenibilità, come il cambiamento climatico". Lo afferma il ceo di Engineering, Maximo Ibarra, durante il talk 'Ai, digitale e sostenibilità: driver di benessere sociale e crescita del territorio' alla Luiss. Ibarra spiega come "un insieme di tecnologie consentono di costruire casi d'uso, risposte per esempio al dissesto idrogeologico". Avere algoritmi e piattaforme che permettono di fare previsioni e capire quando il problema può crearsi, anche sulla base delle condizioni atmosferiche e climatiche, "diventa importante, perché non solo salvi il territorio ma salvi anche delle vite", sottolinea Ibarra.

Altre possibili applicazioni dell'analisi predittiva vanno dalla gestione della produzione di energia da fonti rinnovabili all'efficientamento della rete idrica, per capire in anticipo dove ci può essere una perdita d'acqua. "Lo sviluppo sostenibile diventa core business della maggior parte delle aziende, in questo momento, e la consapevolezza che abbiamo la tecnologia per affrontare questi problemi è uno degli aspetti che ci consente di essere molto ottimisti", dichiara Ibarra che prevede nei prossimi 10-15 anni uno "sviluppo della tecnologia incredibile" che consentirà anche di procedere alla decarbonizzazione "molto più in fretta". "Bisogna avere soltanto fiducia e continuare ad investire nel digital e nell'intelligenza artificiale", è il suo messaggio agli studenti dell'Università Luiss che ha lanciato quest'anno con Engineering una cattedra in "Ai & Climate Change". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...