Tiscali.it
SEGUICI

Confindustria-Utilitalia, acqua asset strategico per economia

di Ansa   
Confindustria-Utilitalia, acqua asset strategico per economia

(ANSA) - ROMA, 21 MAR - L'acqua è un asset strategico per l'economia e per gli obiettivi di sostenibilità. Alla vigilia della Giornata Mondiale dell'Acqua, Confindustria e Utilitalia "condividono la necessità di rafforzare un modello di gestione sostenibile delle risorse idriche da un punto di vista sociale, ambientale ed economico; ciò al fine di garantire una fornitura d'acqua sicura e affidabile al sistema Paese" ed indicano 6 principi per una gestione equa ed efficiente: favorire il confronto costante tra i vari utilizzatori della risorsa idrica (civile, industriale e agricolo) nell'ottica di un approccio multisettoriale; trasformare l'attuale frammentazione della governance amministrativa e delle gestioni in capacità di governo, definendo una cornice normativa omogenea, che restituisca ordine e coerenza al sistema; accorciare la catena decisionale e del permitting; favorire la produzione di acqua complementare; sostenere gli investimenti; superare l'attuale frammentazione della governance e delle gestioni, come previsto normativamente da tempo e da ultimo anche dal Pnrr.

A livello nazionale occorre anzitutto mettere ordine nella governance. "Non si possono governare i fenomeni complessi legati all'acqua, come il dissesto idrogeologico, con strutture fragili e competenze incerte e sovrapposte" - Spiega Annalisa Sassi, presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria. Il tema , si spiega, va affrontato anche sotto il profilo dei costi necessari alla manutenzione e allo sviluppo dell'infrastruttura idrica. "Negli ultimi anni - spiega il presidente di Utilitalia, Filippo Brandolini - gli investimenti dei gestori del servizio idrico integrato sono aumentati notevolmente, raggiungendo i 4 miliardi annui, pari a 65 euro pro capite nel 2023, con una stima di 80 euro l'anno per abitante nel 2025 anche grazie alla spinta dei finanziamenti pubblici. Ma alla luce degli effetti dei cambiamenti climatici e delle direttive europee sull'acqua, serve un'ulteriore accelerata per arrivare a 6 miliardi annui". "Promuovere un approccio all'economia circolare anche all'utilizzo dell'acqua è importantissimo", sottolinea inoltre Lara Ponti, vice presidente per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESG di Confindustria. "È fondamentale per ridurre il consumo delle risorse e tutelare gli ecosistemi. Le imprese possono fare molto in termini di riciclo e riuso dell'acqua nei processi industriali. Ma è necessario eliminare frammentazioni normative, e non solo, che limitano il potenziale degli investimenti". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Acea, soci approvano bilancio 2024 e cedola a 0,95 euro
Acea, soci approvano bilancio 2024 e cedola a 0,95 euro
Nel Canavese torna il Mercato della Terra e della Biodiversità
Nel Canavese torna il Mercato della Terra e della Biodiversità
Snam, in funzione il rigassificatore galleggiante di Ravenna
Snam, in funzione il rigassificatore galleggiante di Ravenna
Conai premia le migliori tesi di laurea sull'economia circolare
Conai premia le migliori tesi di laurea sull'economia circolare
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...