Tiscali.it
SEGUICI

Cinquemila cartelli nelle zone frequentate dall'orso in Trentino

di Ansa   
Cinquemila cartelli nelle zone frequentate dall'orso in Trentino

(ANSA) - TRENTO, 19 GIU - Cartelli informativi con l'immagine di un orso nero su sfondo giallo e l'avviso "area orso" saranno posizionati nei boschi del Trentino. Lo prevede la campagna della Provincia autonoma di Trento e di Trentino Marketing dedicata al territorio montano maggiormente frequentato dai plantigradi: il posizionamento è iniziato dalla zona dei laghi di Lamar e proseguirà in val di Sole per poi finire nel giro di un paio di settimane con le altre aree.

In tutto 680 cartelli georeferenziati in fase di distribuzione in tutto il Trentino occidentale. Nei parcheggi di accesso alle aree frequentate dagli escursionisti verranno posati anche circa 80 pannelli informativi con le principali regole di comportamento ai quali si aggiungono circa 4.000 piccoli cartelli che vengono affissi accanto alla segnaletica della sentieristica. Cinquemila cartelli in tutto. "Per l'amministrazione provinciale la sicurezza delle persone viene prima di ogni altra cosa", ha detto l'assessore Roberto Failoni, evidenziando le azioni di gestione a cura del Corpo forestale trentino e ricordando di voler consentire l'utilizzo di spray anti orso a custodi forestali, operatori del Sistema di Protezione civile e a tutti coloro che frequentano i boschi per motivi di lavoro. "La nostra richiesta al governo è che il suo utilizzo vada dunque concesso anche a cittadini e ospiti, mentre in questo momento lo spray, considerato un'arma, è stato assegnato al solo personale forestale che si occupa della gestione dei plantigradi". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Riciclo imballaggi, Italia virtuosa, nel 2025 previsto il 75,2%
Riciclo imballaggi, Italia virtuosa, nel 2025 previsto il 75,2%
Accordo tra Gse e Ads per sviluppo sostenibile delle autostrade
Accordo tra Gse e Ads per sviluppo sostenibile delle autostrade
Accordo Gse-Autostrade dello Stato per sviluppo sostenibile
Accordo Gse-Autostrade dello Stato per sviluppo sostenibile
A2a, in 7 anni salvati a Brescia 4,3 milioni metri cubi d'acqua
A2a, in 7 anni salvati a Brescia 4,3 milioni metri cubi d'acqua
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...