Tiscali.it
SEGUICI

Cdp, Italia all'avanguardia nell'economia circolare

di Ansa   
Cdp, Italia all'avanguardia nell'economia circolare

(ANSA) - ROMA, 06 FEB - "Il sistema produttivo italiano è all'avanguardia rispetto ad altre economie nella transizione verso modelli di produzione e consumo circolari, grazie ad una cultura diffusa che punta a preservare il valore dei materiali e dei prodotti nel tempo riducendo fra l'altro la produzione di nuovi rifiuti". E' quanto emerge dal nuovo brief degli analisti della Direzione Strategie Settoriali e Impatto di Cdp dal titolo "Economia circolare: una leva per la competitività delle imprese". Nel 2024, spiegano gli esperti, quasi metà delle imprese italiane ha già avviato un percorso verso l'economia circolare, con una diffusione maggiore nel Nord e tra le aziende più grandi, prevalentemente attraverso il riciclo ma anche con soluzioni per prolungare l'uso dei prodotti.

Il risparmio che le aziende ottengono è di oltre 16 miliardi di euro, con notevolissimi spazi di crescita se verrà dispiegato il potenziale di innovazione delle imprese manifatturiere adottando nuove tecnologie, processi produttivi e modelli di business. Le statistiche evidenziano, inoltre, come l'attenzione alla circolarità si rifletta positivamente anche sulla performance economico-finanziaria delle aziende, in particolare diminuendo la probabilità di default e il ricorso all'indebitamento, e aumentando al contempo la generazione di cassa da destinare a nuovi investimenti. Le condizioni per una effettiva accelerazione in questo percorso sono essenzialmente legate alla capacità innovativa delle imprese, dove l'Italia si distingue per numero di brevetti registrati, oltre la metà depositati dalle Pmi, spiega il documento. Per sostenere la loro forza propulsiva nella transizione ad una economia circolare sono indispensabili programmi di supporto pubblico agli investimenti in macchinari, tecnologie e/o asset immateriali, un sempre maggiore accesso alla finanza sostenibile grazie all'operatività degli Istituti Nazionali di Promozione e nuovi progetti strategici con "reti produttive circolari". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Riciclo imballaggi, Italia virtuosa, nel 2025 previsto il 75,2%
Riciclo imballaggi, Italia virtuosa, nel 2025 previsto il 75,2%
Accordo tra Gse e Ads per sviluppo sostenibile delle autostrade
Accordo tra Gse e Ads per sviluppo sostenibile delle autostrade
Accordo Gse-Autostrade dello Stato per sviluppo sostenibile
Accordo Gse-Autostrade dello Stato per sviluppo sostenibile
A2a, in 7 anni salvati a Brescia 4,3 milioni metri cubi d'acqua
A2a, in 7 anni salvati a Brescia 4,3 milioni metri cubi d'acqua
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...