Tiscali.it
SEGUICI

Pannelli solari per 1200 Gw nel 2024, da Europa solo 85 Gw

di Ansa   
Pannelli solari per 1200 Gw nel 2024, da Europa solo 85 Gw

(ANSA) - ROMA, 03 DIC - Nel 2024 il mercato mondiale del fotovoltaico aumenterà la capacità installata tra i 555 e i 611 Gw, con una produzione di moduli che si attesterà sui 1.200 Gw. L'Europa contribuirà con una quota di mercato compresa tra i 77 e gli 85 Gw, ma la produzione e l'innovazione restano fortemente concentrate in Cina, che domina anche il mercato delle esportazioni. Lo ha spiegato Andrea Rovera, consigliere di Italia Solare, l'associazione delle imprese del fotovoltaico, al Forum istituzionale in corso a Roma.

Il collo di bottiglia rimane la produzione di silicio, limitata a circa 900 Gw. Nel settore delle batterie, la capacità produttiva globale è cresciuta del 56% nel 2023, ma la predominanza cinese rimane evidente: aziende come Catl, Byd ed Eve Energy detengono il 65% del mercato mondiale. In Europa, nonostante gli sforzi, la produzione è focalizzata principalmente sui veicoli elettrici, con poche iniziative dedicate allo storage stazionario. Il mercato degli inverter ha registrato una crescita significativa, con un aumento del 24% in Europa nel 2023 rispetto all'anno precedente. Tuttavia, anche qui la Cina mantiene una posizione dominante, con il 90% della produzione globale gestita dai principali player asiatici. Un tema centrale è la guerra dei prezzi, che sta comprimendo i margini lungo tutta la filiera. Il prezzo del polysilicon, ad esempio, è crollato sotto il punto di pareggio nel 2024, portando molte aziende a rivedere le loro strategie produttive. "L'Europa deve puntare su un mix di innovazione tecnologica e politiche di sostegno per mantenere la competitività, riducendo al contempo la dipendenza dalle importazioni asiatiche", ha concluso Rovera. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell'aria
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bozza Ue competitività, 'piano su costi accessibili energia'
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bcc Banca Iccrea colloca un green Bond da 500 milioni
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Bozza competitività Ue, misure omnibus su semplificazione
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...