Tiscali.it
SEGUICI

Il presidente della Repubblica del Congo incontra l'ad Eni

di Ansa   
Il presidente della Repubblica del Congo incontra l'ad Eni

(ANSA) - ROMA, 20 LUG - Il presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou Nguesso, ha incontrato a Brazzaville l'ad di Eni, Claudio Descalzi. All'incontro hanno partecipato il ministro degli Idrocarburi, Bruno Jean Richard Itoua, il direttore generale della Snpc (Société Nationale des Pétroles du Congo) Maixent Raoul Ominga, e il direttore generale Natural Resources di Eni Guido Brusco. Durante l'incontro, - spiega una nota Eni - Descalzi ha illustrato al presidente l'andamento del progetto Congo Lng, che da febbraio di quest'anno, dopo appena 12 mesi dall'autorizzazione, ha avviato l'export di gas liquefatto dal Paese, contribuendo al mercato energetico globale e includendo il Congo tra i paesi esportatori di Lng.

Con la seconda fase del progetto, che verrà avviata a fine 2025, l'export di gas dal Congo salirà fino a 4.5 miliardi all'anno. Il presidente della Repubblica del Congo e l'ad hanno inoltre discusso dei progetti di produzione di agri-feedstock per la bioraffinazione in corso nel Paese dopo l'avviamento del primo Agri-Hub, e delle altre iniziative nell'ambito della transizione energetica. Tra queste in particolare si segnala la distribuzione di fornelli migliorati che, sostituendo i tradizionali dispositivi a biomasse, contribuiscono a ridurre in maniera significativa l'impatto sul patrimonio forestale e consentono la generazione di crediti di carbonio. Infine, Descalzi e il presidente si sono confrontati sule più recenti iniziative di sostenibilità, tra cui la fase 3 del progetto integrato Hinda che garantisce accesso all'acqua, alle cure mediche e all'educazione a circa 25.000 beneficiari, il supporto agli istituti superiori, mirato a migliorare la formazione tecnica e professionale, e il Progetto Pescatori, che prevede la costruzione di un moderno complesso di pesca artigianale per migliorare la catena del valore dei prodotti della pesca. Eni è presente in Congo da oltre 50 anni. Ad oggi è l'unica società impegnata nello sviluppo delle ingenti risorse di gas della Repubblica del Congo, e fornisce gas alla Centrale Elettrica del Congo (CEC), che garantisce il 70% della produzione di energia elettrica del Paese. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Acqua, l'agricoltura affronta nuove sfide
Acqua, l'agricoltura affronta nuove sfide
Enel apre un nuovo format di negozio high tech a Roma Prati
Enel apre un nuovo format di negozio high tech a Roma Prati
In Italia oltre 2,2 Gw di eolico offshore superano la Via
In Italia oltre 2,2 Gw di eolico offshore superano la Via
Rinnovabili, nel 2024 aggiunti 585 Gw, crescita del 15,1%
Rinnovabili, nel 2024 aggiunti 585 Gw, crescita del 15,1%
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...