Tiscali.it
SEGUICI

I cani intelligenti pensano come gli umani: sono capaci di interpretare delle informazioni in relazione allo spazio

Uno studio dell'Università di Eotvos Lorànd ha testato 82 cani

TiscaliNews   

In uno studio dell'Università di Eotvos Lorànd, ricercatori del Dipartimento di Etologia hanno esaminato come i cani interpretano i gesti umani, confrontandoli con i bambini. La scoperta? I cani "più intelligenti" sembrano prestare attenzione non solo alla posizione di un oggetto, ma anche al suo aspetto, suggerendo una somiglianza nell'elaborazione delle informazioni con gli esseri umani. Il fenomeno, noto come "bias spaziale", riguarda l'interpretazione delle informazioni in relazione allo spazio.

Ad esempio, quando mostriamo a bambini e cani la posizione di un oggetto, i bambini interpretano il gesto come un indicatore dell'oggetto, mentre i cani lo prendono come una direzione. Questa differenza, ora approfondita da uno studio specifico, sembra non essere solo una questione di visione, ma riflette il modo in cui i cani pensano. I ricercatori hanno testato 82 cani in compiti comportamentali, valutando il tempo impiegato per apprendere la posizione di una ricompensa rispetto alle caratteristiche di un oggetto.

La ricerca ha rivelato che i cani "più intelligenti" imparano più velocemente, suggerendo una connessione tra le loro abilità cognitive e la capacità di interpretare le informazioni in modo più dettagliato. Per comprendere se il "bias spaziale" è legato a una questione sensoriale o cognitiva, i ricercatori hanno misurato la lunghezza della testa dei cani, correlata all'acuità visiva, e li hanno sottoposti a test cognitivi.

I risultati hanno dimostrato che i cani con migliori abilità visive e cognitive hanno mostrato un "bias spaziale" più ridotto. In conclusione, questo studio getta luce sulla mente dei nostri amici a quattro zampe, suggerendo che la loro capacità di interpretare le informazioni va oltre la semplice visione, portando a nuove prospettive sulla comprensione del modo in cui i cani pensano.

TiscaliNews   
I più recenti
PetNews Magazine - 14/1/2025
PetNews Magazine - 14/1/2025
Cane al guinzaglio costretto a correre dietro l'auto sul cavalcavia: il video agghiacciante
Cane al guinzaglio costretto a correre dietro l'auto sul cavalcavia: il video agghiacciante
La cagnetta indossa un “calzoncino chiodato” per il controllo delle nascite: discutibile ma...
La cagnetta indossa un “calzoncino chiodato” per il controllo delle nascite: discutibile ma...
I cani sfilano sui tetti di Milano: l'evento natalizio a 40 metri di altezza
I cani sfilano sui tetti di Milano: l'evento natalizio a 40 metri di altezza
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...