Tiscali.it
SEGUICI

Peggy, il cane pastore sordo che ha imparato la lingua dei segni

Il caso dimostra le doti intellettive dei nostri amici a quattro zampe, anche in caso insorgano difficoltà fisiche

TiscaliNews   
Peggy e la sua addestratrice
Peggy e la sua addestratrice

Si chiama Peggy, è un cane pastore diventato sordo e abbandonato alla Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals (RSPCA), un ente di beneficenza che opera in Inghilterra e nel Galles promuovendo il benessere degli animali, e che ha imparato a reagire alla lingua dei segni. Descritto in un approfondimento su BBC news, il caso di Peggy dimostra le doti intellettive dei cani anche in caso insorgano difficoltà fisiche. La cagnolina è un collie che nel 2018, dopo aver perso l’udito, è stata consegnata all’ente di beneficenza, dove lavorava Chloe Shorten, che l’ha adottata e portata al proprio terreno.

Il percorso formativo di Peggy

“Sapevamo che Peggy voleva lavorare – afferma Shorten – abbiamo iniziato a insegnarle il linguaggio dei segni e a introdurla agli altri due cani da pastore che avevamo”. Gli educatori hanno iniziato insegnando alla cagnolina a guardare le mani. “Abbiamo usato rinforzi ripetitivi e positivi, e invece di abbinare un comando verbale a un'azione – continua l’esperta – usavamo un gesto”.

Con l'aiuto di un addestratore di cani da pastore, Peggy ha imparato a comprendere le indicazioni e a capire l’affetto e il riconoscimento dei nuovi padroni, manifestati tramite una serie di gesti. La cagnolina ha ora dieci anni e spesso si lancia in corse forsennate per il terreno degli Shorten, tanto che i proprietari le fanno indossare un localizzatore GPS perché, non sentendo i richiami, tende lasciarsi trasportare dall’euforia.

“È incredibile vederla con questa nuova prospettiva di vita - conclude Chloe Shorten - è la dimostrazione che si possono insegnare nuove nozioni a un cane nonostante la sua età o le sue difficoltà fisiche”.

TiscaliNews   
I più recenti
PetNews Magazine - 14/1/2025
PetNews Magazine - 14/1/2025
Cane al guinzaglio costretto a correre dietro l'auto sul cavalcavia: il video agghiacciante
Cane al guinzaglio costretto a correre dietro l'auto sul cavalcavia: il video agghiacciante
La cagnetta indossa un “calzoncino chiodato” per il controllo delle nascite: discutibile ma...
La cagnetta indossa un “calzoncino chiodato” per il controllo delle nascite: discutibile ma...
I cani sfilano sui tetti di Milano: l'evento natalizio a 40 metri di altezza
I cani sfilano sui tetti di Milano: l'evento natalizio a 40 metri di altezza
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...