Tiscali.it
SEGUICI

C'è un comune dove i dipendenti possono andare al lavoro con i propri cani

Le associazioni: speriamo il "pet friendly" si diffonda. La giunta comunale ha approvato il Regolamento per l'accesso e la gestione dei cani dei dipendenti nel luogo di lavoro

di Tiscali Ambiente   
Shutterstock

Da oggi il Comune di Acireale è pet friendly, i dipendenti potranno portare con sé i propri cani in ufficio. La giunta comunale ha approvato il Regolamento per l'accesso e la gestione dei cani dei dipendenti nel luogo di lavoro. "Il Comune di Acireale è uno dei pochissimi enti pubblici italiani, in cui i dipendenti potranno portare al lavoro i propri migliori amici. Ovviamente questo avverrà nel massimo rispetto dei luoghi, dei colleghi e degli utenti, - annuncia l'assessore ai Diritti degli animali Francesca Messina-. Nell'ottica di garantire politiche di gestione del personale orientate al benessere organizzativo dei propri dipendenti nel luogo di lavoro e a regolamentare la convivenza tra esseri umani e animali all'interno degli uffici, in un ambiente di lavoro sereno e stimolante, con atto di indirizzo apposito ha trasmesso al dirigente del personale, Antonino Molino, uno schema di Regolamento che possa consentire la presenza dei cani dei dipendenti comunali nel proprio posto di lavoro, garantendo anche la tutela del benessere animale e la sicurezza dei lavoratori. Ringrazio il sindaco Roberto Barbagallo, il dirigente del settore, per aver sostenuto fermamente questa iniziativa e tutta la giunta per la sensibilità dimostrata e ringrazio anche la prima commissione consiliare per le giuste osservazioni di cui abbiamo tenuto conto".

Una sperimentazione che potrà essere diffusa in altri uffici

Il regolamento è già esecutivo e i dipendenti potranno fare richiesta presentando ai dirigenti delle rispettive Aree l'apposito modulo allegato alla delibera di giunta municipale. "E' una sperimentazione che sta partendo in diversi enti pubblici italiani. Abbiamo accolto favorevolmente la proposta dell'assessore Messina assicurandoci che chi ne esprima il bisogno possa beneficiare della presenza del proprio amico a quattro zampe in modo sicuro e responsabile, nel massimo rispetto del contesto lavorativo", commenta il sindaco Roberto Barbagallo.

di Tiscali Ambiente   
I più recenti
PetNews Magazine - 22/4/2025
PetNews Magazine - 22/4/2025
Sembra una pecorella ma è un asinello: la foto di Bianca Berlinguer mostra un asino dell'Asinara...
Sembra una pecorella ma è un asinello: la foto di Bianca Berlinguer mostra un asino dell'Asinara...
La padrona è scoperta, il cane entra e si dimostra meravigliosamente premuroso
La padrona è scoperta, il cane entra e si dimostra meravigliosamente premuroso
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...