Acqua microfiltrata e cibo gourmet servito in ciotole monouso, anche i gatti hanno il loro hotel extralusso

La struttura, che aprirà i battenti il prossimo 3 dicembre, nel Milanese, offre camere singole, doppie e persino suites. Gli ospiti possono esser monitorati dai proprietari anche tramite webcam. Il servizio viene offerto gratuitamente agli animali i cui padroni devono affrontare un ricovero ospedaliero o che affrontano un periodo di convalescenza

Foto 'Casale Dolce Cosi'
Foto "Casale Dolce Cosi"
TiscaliNews

Si chiama “Casale dolci Così l’hotel che il prossimo 3 dicembre sarà inaugurato a Ozzero, ne Milanese. La struttura, destinata ai gatti e non - direttamente - agli esseri umani, offrirà ai propri ospiti camere singole, doppie e persino suites. Ai felini sarà offerta inoltre la possibilità di consumare pasti prelibati, serviti in ciotole di carta di mais monouso, e acqua microfiltrata. I proprietari potranno monitorare il proprio amico a quattro zampe tramite smartphone. Le camere, infatti, sono tutte dotate di webcam.

Il servizio non sarà probabilmente alla portata di tutti ma, fanno sapere i gestori, si accettano anche gatti i cui proprietari devono affrontare un ricovero ospedaliero o affrontano un periodo di convalescenza. In questo caso la richiesta non potrà essere presentata direttamente dall’umano in difficoltà ma dai Servizi sociali: “In questo caso - fa sapere Cosetta Bosi, che ha realizzato la struttura con l’amica Gabriella Di Girolamo - diamo la possibilità gratuitamente di lasciare il proprio felino per periodi pari al ricovero e convalescenza del proprietario, o di farlo visitare dai nostri veterinari, sempre gratuitamente”.

“Siamo allevatrici di Gatti British Shorthair - ci tengono a precisare le due titolari - ma amiamo qualsiasi razza e qualsiasi peloso che esista sulla faccia della Terra. Negli anni abbiamo studiato come soddisfare ogni tipo di esigenza per il loro benessere, conseguendo Master veterinari qualificati. Inoltre l’esperienza dell’allevamento ci ha aiutato a capire quanto sia importante rendere l’ambiente in cui vivono il più possibile sereno, sano, sterilizzato, ma soprattutto Green ed ecosostenibile. La nostra struttura è stata progettata con amore e meticolosità per il loro benessere psico-fisico, realizzando ambienti molto vicini alla loro residenza abituale, in modo di ridurre il più possibile il livello di stress. Nel nostro Casale non esistono GABBIE ma solo STANZE più o meno grandi per il loro benessere psicologico”.