Tiscali.it
SEGUICI

Le immagini vincitrici del famoso concorso fotografico sulla bellezza e la fragilità del pianeta

121.774 scatti da 152 paesi, 5 categorie, 2 premi ad hoc: sono le cifre del famoso concorso fotografico sulla bellezza e la fragilità del pianeta

Stefania Elena Carnemolladi Stefania Elena Carnemolla   

È quello di un leone marino californiano, immortalato mentre nuota sott’acqua tra letti di alghe nella baia di Monterey, in California, lo scatto vincitore del concorso fotografico 2019, aperto a fotografi professionisti e amatoriali, di The Nature Conservancy, organizzazione benefica di Arlington, in Virginia, per la difesa del pianeta e delle sue risorse.

Il tradizionale concorso fotografico rientra nella missione della charity, con gli scatti chiamati a testimoniare la bellezza e, al tempo stesso, la fragilità di un pianeta da proteggere: “Il mondo naturale ispira un senso di meraviglia in tutti noi” ha affermato Richard Loomis, chief marketing officer di The Nature Conservancy. “In effetti, l’anima stessa della conservazione è un profondo timore reverenziale per la natura. Queste fotografie sono un potente promemoria dell’importanza di condividere la nostra visione della natura e di lavorare insieme per salvare le terre e le acque da cui dipende tutta la vita”. 

Profondo blu di California

Un pianeta da proteggere con le sue creature come, ad esempio, il leone marino della California, i cui esemplari spesso finiscono per errore nelle reti dei pescatori. Lo scatto vincitore, aggiudicatosi il premio Grand Prize, è dello statunitense Tyler Schiffman, che sperava di veder sbucare un leone marino, quindi immortalato in una pausa del nuoto, un momento veloce come un “batter di ciglia”.

Burst © Tyler Schiffman/TNC Photo Contest 2019

Fresche acque indonesiane

Il premio People’s Choice è stato, invece, assegnato all’indonesiano Diyanto Sarira per il suo scatto di una piccola cascata e di un ruscello a Wasior, nella provincia indonesiana della Papua Occidentale nell’estremità della Nuova Guinea, grande isola dell’Oceano Pacifico.

Wanayo waterfall © Diyanto Sarira/TNC Photo Contest 2019

Un concorso etico

5 le categorie del concorso dell’edizione 2019 - città e natura, paesaggio, persone e natura, acqua, fauna selvatica - con 121.774 scatti provenienti da 152 paesi, con tre vincitori per ciascuna categoria e diverse menzioni d’onore e valutati in base a originalità, eccellenza tecnica, composizione, impatto complessivo e meriti artistici e con squalifica delle immagini modificate digitalmente. Da bando non erano, inoltre, ammesse immagini con contenuti sessualmente espliciti, di nudo, osceni, violenti o altrimenti discutibili e inappropriati; quindi immagini che potevano aver comportato “molestie intenzionali” alla fauna selvatica e danni all’ambiente da parte del fotografo, nonché pericolo per gli individui e gli animali; infine, immagini con animali fotografati in cattività negli zoo o all’interno di allevamenti commerciali di selvaggina.

Città e Natura

Per la categoria città e natura si sono classificati, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, Jay Huang (Stati Uniti) con Golden gate bridge alignment, Yevhen Samuchenko (Ucraina) con Gold of Saveti e Robert Potts (Stati Uniti) con California sea lions mentre ha ricevuto menzione d’onore Tsz Ho Tse (Hong Kong) con Morning Hong Kong.

Gold of Svaneti © Yevhen Samuchenko/TNC Photo Contest 2019

Paesaggio

Per la categoria paesaggio si sono classificati, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, Colin Ronald (Austria) con Taking the plunge, Leigh Miller (Australia) con Pink lake e Guilherme Gomes de Mesquita (Brasile) con On the brink mentre hanno ricevuto menzione d’onore Florian LeDoux (Francia) con Tree of life, Carlos Eduardo Goulart (Brasile) con Paine Grande in the storm, José David Altamirano González (Costa Rica) con Furia e Victor Grilo Lima (Brasile) con Piedras Rojas. 

Tree of life © Florian LeDoux/TNC Photo Contest 2019

Persone e Natura

Per la categoria persone e natura si sono classificati, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, Le Van Vinh (Vietnam) con Dance in the sea, Fabio Teixeira (Brasile) con Portrait in Guanabara Bay, Apratim Pal (India) con Bathing time mentre hanno ricevuto menzione d’onore Ted Somerville (Stati Uniti) con Copacabana surfer, Anskar Lenzen (Germania) con Refreshment e Giovanni Cordioli (Brasile) con Cuban storm. 

Dance in the sea © Le Van Vinh/TNC Photo Contest 2019

Acqua 

Per la categoria acqua si sono classificati, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, Alex Kydd (Australia) con Big fish in a big ocean, Hao Jiang (Stati Uniti) con To the lightning e ancora una volta Alex Kydd dall’Australia con A rare encounter with cownose rays mentre hanno ricevuto menzione d’onore Michael Gallagher (Regno Unito) con Gimme shelter e Barbara Rot (Slovenia) con Iceberg.  

Gimme shelter © Michael Gallagher/TNC Photo Contest 2019

Fauna selvatica

Per la categoria fauna selvatica, infine, si sono classificati, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, Fernando O’Farrill (Messico) con Hope, Raymond Hennessy (Stati Uniti) con Singing silhouette e Yaron Schmid (Stati Uniti) con The Grevy’s illusion mentre hanno ricevuto menzione d’onore Sebastian Di Domenico (Colombia) con Bizarre looks, Giuseppe Bonali (Italia) con The trio e José David Altamirano González (Costa Rica) con Africa salvaje. 

The trio © Giuseppe Bonali/TNC Photo Contest 2019

Abbiamo parlato di:

The Nature Conservancy ­ 2019 Photo Contest Scheda

The Nature Conservancy Website | Twitter | Facebook | Instagram | YouTube | LinkedIn

Stefania Elena Carnemolladi Stefania Elena Carnemolla   
I più recenti
Il ragazzo dorme sotto una incredibile coperta pelosa e viva
Il ragazzo dorme sotto una incredibile coperta pelosa e viva
Insetto bombardiere: per difendersi fa partire dei missili terra-aria micidiali
Insetto bombardiere: per difendersi fa partire dei missili terra-aria micidiali
Come faccia a rimanere in equilibrio a quell’altezza su quel piccolo appoggio è difficile da...
Come faccia a rimanere in equilibrio a quell’altezza su quel piccolo appoggio è difficile da...
Bambina attaccata da un volatile aggressivo: le sue urla si sentono lontano
Bambina attaccata da un volatile aggressivo: le sue urla si sentono lontano
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...