Tiscali.it
SEGUICI

È italiano il cammino più sostenibile del mondo: la suggestiva Via degli Dei

È il percorso etrusco che collega Bologna a Firenze. Si tratta di una meta turistica riconosciuta a livello internazionale per gli standard conseguiti

di Tiscali Ambiente   
screenshot da video

La Via degli Dei, il percorso etrusco che collega Bologna e Firenze attraversando l'Appennino, è il primo cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale Gstc. Lo segnala il Comune di Sasso Marconi, nel bolognese, parlando di "riconoscimento che, rendendo la Via degli Dei una meta turistica riconosciuta a livello internazionale per gli standard di sostenibilità conseguiti, dà valore al lavoro svolto in questi anni dai Comuni attraversati dallo storico itinerario". Si tratta di 12 enti locali che, con il coordinamento di Sasso Marconi e il supporto tecnico di Appennino Slow, hanno attivato sinergie istituzionali e operative per valorizzare lo storico percorso offrendo anche nuovi servizi agli escursionisti. Il 'bollino' è quindi quello rilasciato dal Global Sustainable Tourism Council (Gstc), organizzazione riconosciuta dall'Organizzazione mondiale del turismo, e dal programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, come struttura di riferimento a livello mondiale per la definizione degli standard che inquadrano lo sviluppo sostenibile in ambito turistico.

Tra le azioni di marketing promosse attorno a Sasso Marconi per rilanciare la Via, si spazia dalla pubblicazione della prima carta escursionistica (ristampata più volte e divenuta oggi una completa e funzionale cartoguida, venduta in 40.000 copie), alla creazione di pacchetti ad hoc, dal sito web e canali social alla creazione della "credenziale del pellegrino", una sorta di passaporto per i camminatori in viaggio che segna già 65.000 copie, al lancio di un sistema di merchandising con gadget. Matteo Lepore, sindaco di Bologna e della Città metropolitana, assessore comunale al Turismo quando il progetto della Via degli Dei partì nel 2013, parla del nuovo riconoscimento come di "certificazione che ci riempie di orgoglio anche perché riconosce un lavoro di tanti anni sulla Via degli Dei e più in generale su tutto il turismo lento e sostenibile".

Roberto Parmeggiani, sindaco di Sasso Marconi, lo definisce "un risultato importante che però non ci sorprende, perché è il frutto dell'impegno che da 10 anni vede insieme le istituzioni, gli operatori economici e commerciali, il gestore Appennino Slow e il Cai per qualificare sempre di più La Via degli Dei"

di Tiscali Ambiente   
I più recenti
Il ragazzo ama la musica: e guardate come si fa trasportare dalla sua amica umana
Il ragazzo ama la musica: e guardate come si fa trasportare dalla sua amica umana
La povera scimmia ha perso gli arti anteriori ed ora cammina e corre come un uomo. Vedere per credere
La povera scimmia ha perso gli arti anteriori ed ora cammina e corre come un uomo. Vedere per credere
Il ragno salta fuori alla velocità della luce, poi ritorna nel suo nascondiglio: meraviglie della...
Il ragno salta fuori alla velocità della luce, poi ritorna nel suo nascondiglio: meraviglie della...
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...