"Sulle ali" di un drone alla scoperta di Civita di Bagnoregio, la città incantata che ha ispirato il grande Hayao Myazaki
Bagnoregio è un piccolo comune italiano, situato in provincia di Viterbo (Lazio), che conta poco più di 3.600 abitanti. Arroccato su una collina al centro della Valle dei Calanchi è considerato uno dei borghi più belli non soltanto d’Italia ma dell’intero pianeta. In particolar modo la sua Civita, nota come “La città che muore”, l’ha resa meta ambita dal turismo nazionale e internazionale. Ogni anno, recita il sito comunale, quasi 700mila persone – provenienti da tutto il mondo – visitano il piccolo centro incantato, che sfida coraggiosamente il tempo e l’erosione dello sperone tufaceo su cui è posizionato. Civita è particolarmente apprezzata dagli innamorati, che la scelgono come meta romantica per scambiarsi o rinnovare le loro promesse d’amore eterno.
Nel video che vi proponiamo il paesaggio appare ancora più magico. Il borgo etrusco, con più di 2mila anni di storia sulla schiena, viene infatti esplorato dall’alto, con un drone… La città, decennio dopo decennio, ma ancor più secolo dopo secolo, ha perso parte delle sue incredibili strutture medievali. Diversi cedimenti, infatti, hanno fatto sprofondare nella valle di chiese e strutture bellissime, ormai perse per sempre. Nella Cattedrale situata in Piazza Cavour, viene conservato il Santo Braccio di San Bonaventura. Civita di Bagnoregio è il paese incantato che ha ispirato il più grande disegnatore e sceneggiatore di anime Hayao Myazaki, che l’ha riproposta nella sua opera “Laputa - Castle in the sky”.