Come cambierà il modo di prendere un caffè, dalla Svizzera la rivoluzione che manderà in pensione cialde e capsule

fonte: YouTube

Cialde e capsule del caffè addio. In Svizzera è stata lanciata un’idea che promette di rivoluzionare il mercato e la vita di milioni di consumatori… magari anche di quelli italiani, veri e propri intenditori e appassionati di caffè. La catena di supermercati Migros, infatti, ha presentato ai propri clienti l’evoluzione delle classiche monodose, esistenti con contenitore in alluminio, plastica e nelle varianti realizzate con materiali biodegradabili. La Migros, spingendosi oltre gli attuali standard, che spesso confondono i consumatori che dopo aver bevuto l’amato caffè non sanno mai dove gettare le capsule, ha pensato di eliminare fisicamente le stesse. Al loro posto delle pratiche palline realizzate in polvere di caffè compresso. La pallina, di fatto, diventa lei stessa la capsula, che andrà però a disciogliersi nell’acqua senza lasciare residui inquinanti. L’integrità della sfera viene garantita da un film sottilissimo ricavato dalle alghe. Il sistema, chiamato “CoffeeB”, prevede l’inserimento della sfera di caffè all’interno della macchinetta per il caffè, ovviamente in grado di ospitare la pallina. L’idea Migros al momento non è sbarcata ancora in Italia ma, vista la sua praticità e sostenibilità, non è escluso possa presto conquistare un’importante fetta di mercato tra i consumatori del Belpaese.