Tiscali.it
SEGUICI

Il Vermentino di Gallura tra i vini più richiesti oltremare

Un risultato storico raggiunto anche grazie all’impegno di Daniela Pinna presidentessa del Consorzio di tutela e dei produttori che ne fanno parte

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
Il Vermentino di Gallura tra i vini più richiesti oltremare

Se fino a qualche anno fa sulla carta dei vini dei più prestigiosi ristoranti della Costa Smeralda le etichette di Vermentino di Gallura si trovavano tra gli ultimi nomi proposti dei sommelier, adesso la situazione è completamente ribaltata. Ed è quasi scontato che, dopo essersi accomodati al tavolo di questi ristoranti, alcuni dei quali stellati, e scorrendo la lista dei vini, salti subito all’occhio la grande offerta di questo vino bianco, unico Docg presente nell’isola, che continua a far parlare di sé anche oltre mare. È uno dei migliori biglietti da visita di questo angolo di Sardegna, la Gallura, che sul suo Vermentino sta puntando sempre di più. Istituendo per la sua tutela e valorizzazione, dieci anni fa, proprio un Consorzio che mette insieme gli imprenditori locali. «Negli ultimi anni, grazie al nostro lavoro e a quello fatto da tanti sommelier, il Vermentino di Gallura viene servito su tavoli importanti - spiega Daniela Pinna, presidentessa del Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura Docg e a sua volta imprenditrice del vino, a capo dell’azienda Olbios di Olbia - Basti pensare che il Vermentino è tra i vini più richiesti al momento nella Penisola e anche a livello internazionale. Ce lo dicono le statistiche e questo ci fa capire quanto il nostro lavoro di promozione e valorizzazione del prodotto stia portando i suoi frutti». E’ un lavoro certosino, quello fatto dai consorziati; un lavoro che si sviluppa principalmente tra le viti, si affina nelle cantine e si conclude poi nelle mostre come il Vinitaly, dove le migliori bottiglie possono essere esposte e gustate. «L’altro passo importante che stiamo compiendo - aggiunge Daniela Pinna - è la creazione del primo Distretto Agroalimentare di Qualità Vermentino di Gallura Docg. Si tratta di un distretto che per la prima volta racchiude solo un prodotto, il vino appunto. Per la sua realizzazione abbiamo lavorato con consulenze molto importanti come l’Università della Toscana, che in passato si è occupata della valorizzazione del Chianti, e con il Dipartimento della Facoltà di Agraria di Sassari. Il primo passo - spiega Pinna - è già stato compiuto e la Regione ci ha dato il via libera per procedere con il piano di animazione che prevederà un totale di sei incontri tra produttori, al termine dei quali verrà stilato il progetto definitivo». Oltre a portare avanti progetti così importanti, il Consorzio ha organizzato anche quest’anno “Benvenuto Vermentino”: dal 17 al 22 ottobre Olbia ospiterà l’evento enogastronomico, al quale si affiancherà anche il "Premio Letterario Vermentino”. 

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
In Malesia le cavallette non scherzano, sono grandi come aragoste: se non ci credete guardate qui
In Malesia le cavallette non scherzano, sono grandi come aragoste: se non ci credete guardate qui
Visitatori inaspettati, sono dei veri maiali e irrompono nell’ufficio: le impiegate non sanno cosa...
Visitatori inaspettati, sono dei veri maiali e irrompono nell’ufficio: le impiegate non sanno cosa...
rapporto su ecomafie di legambiente: oltre 40 mila reati in un anno
rapporto su ecomafie di legambiente: oltre 40 mila reati in un anno
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...